È disponibile sul sito dell’Università degli Studi di Teramo, www.unite.it, il bando per l’accesso al Master universitario di primo livello in Giornalismo, diretto da Francesco Benigno, preside della Facoltà di Scienze della comunicazione.
Istituito presso l’ateneo teramano in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti, il master dura due anni ed è riservato a 30 allievi per ogni biennio scelti sulla base di una selezione. I corsi prevedono una frequenza a tempo pieno dal lunedì al venerdì e sono articolati in lezioni d’aula e attività laboratoriali. In particolare i laboratori, diretti dal giornalista Rai Fabrizio Masciangioli, sono finalizzati alla produzione di quattro testate (periodico di carta stampata, settimanale radiofonico, agenzia d’informazione e notiziario on-line) che riflettono il carattere di multimedialità, tipico dell’evoluzione del sistema informativo.
Gli allievi ammessi a seguire i corsi sono iscritti, nel rispetto dei requisiti di legge, nel Registro dei praticanti dal Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Abruzzo. Superato il periodo di tre mesi dall’inizio dei corsi, il direttore responsabile delle testate rilascia la dichiarazione comprovante l’effettivo inizio della pratica, prevista dall’art. 33 della legge 3.2.1963 n. 69, per l’iscrizione nel Registro dei praticanti.
La domanda di ammissione al Master, disponibile sul sito www.unite.it, dovrà pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2009. La selezione per l’accesso al corso verrà effettuata da un’apposita commissione d’esami, nominata dal Collegio dei docenti del master d’intesa con l’Ordine regionale dei giornalisti.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.