Scade domani 10 agosto alle ore 13:00 il bando di ammissione alle prove di selezione per accedere al Master biennale in Giornalismo dell’Università di Padova, edizione 2006/2008.
Il bando di concorso in formato pdf e il modulo di iscrizione telematica sono disponibili sul sito dell’Università di Padova.
Prove di selezione
Prima prova scritta: Il candidato dovrà sintetizzare un testo di agenzia dato in un articolo di lunghezza compresa fra 800 e 1000 caratteri (spazi inclusi) tassativamente nel tempo di 45 minuti. L’ammissione alla seconda prova scritta sarà subordinato al conseguimento del punteggio minimo di 36/60.<
Seconda prova scritta: Il candidato dovrà scrivere un articolo di lunghezza compresa fra 5000 e 6000 caratteri (spazi inclusi) su un argomento proposto (a sorteggio su tre) tassativamente nel tempo di 120 minuti. L’ammissione al colloquio è subordinata al conseguimento del punteggio minimo di 72/120 nelle due prove scritte.
Prova orale: consiste in un colloquio individuale su argomenti e problematiche di attualità. Si ricorda che è parte integrante della valutazione della prova orale l’accertamento della conoscenza dell’Inglese, obbligatoriamente per tutti i candidati, e l’accertamento della conoscenza di una seconda lingua a scelta fra Francese, Tedesco, Spagnolo. La prova orale si intende superata se il candidato consegue un punteggio minimo di 36/60.
La valutazione delle prove scritte ed orali è espressa con un punteggio in sessantesimi.
I candidati saranno ammessi al corso secondo l’ordine di graduatoria, fino alla concorrenza del numero dei posti disponibili
Le prove si svolgeranno presso le aule del master in via del Padovanino 9, a Padova, secondo il seguente calendario:
- 1° prova scritta:
28 agosto 2006 ore 9.00 - 2° prova scritta:
30 agosto 2006 ore 9.00 - Prova orale:
6 -8 settembre 2006 ore 9.00
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.