Il 6 ottobre 2008 inizierà la settima edizione del Master in comunicazione e giornalismo enogastronomico delle Scuole del Gambero Rosso. Se della tua passione per il mondo del cibo e del vino vuoi farne una professione, non perdere quest'occasione unica.
Si tratta di una vera e propria full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del gusto. Cinque mesi di formazione nel campo della comunicazione e del giornalismo, attraverso esercitazioni pratiche di scrittura e produzione di documenti multimediali, con la possibilità di conoscere ed utilizzare gli strumenti comunicativi del Gambero Rosso. Un nuovo linguaggio, una passione, una professione .
Il corso si articola in 10 macro aree, nel periodo che va dal 6 ottobre 2008 al 21 marzo 2009. La frequenza è continua dal lunedì al giovedì con orario 09.30 – 13.00 / 14.00 – 16.30, il Venerdì con orario 09.30 – 13.00.
Al termine del Master i partecipanti (un minimo di 5) che si saranno maggiormente distinti per profitto e capacità, saranno selezionati per un "training on the job" di tre/sei mesi presso il Gambero Rosso e altre importanti aziende: un'opportunità reale per completare il percorso formativo con una significativa esperienza nel mondo del lavoro
La quota di partecipazione è pari a € 7.000,00. Gambero Rosso riconosce uno sconto del 10% della quota di partecipazione a coloro che si iscriveranno al Master entro il 31 luglio 2008.
Per ulteriori informazioni sul Master:
Le Scuole del Gambero Rosso
tel. 06-55112211
fax 06-55112266
Sito del Gambero Rosso
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
