Il 6 ottobre 2008 inizierà la settima edizione del Master in comunicazione e giornalismo enogastronomico delle Scuole del Gambero Rosso. Se della tua passione per il mondo del cibo e del vino vuoi farne una professione, non perdere quest'occasione unica.
Si tratta di una vera e propria full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del gusto. Cinque mesi di formazione nel campo della comunicazione e del giornalismo, attraverso esercitazioni pratiche di scrittura e produzione di documenti multimediali, con la possibilità di conoscere ed utilizzare gli strumenti comunicativi del Gambero Rosso. Un nuovo linguaggio, una passione, una professione .
Il corso si articola in 10 macro aree, nel periodo che va dal 6 ottobre 2008 al 21 marzo 2009. La frequenza è continua dal lunedì al giovedì con orario 09.30 – 13.00 / 14.00 – 16.30, il Venerdì con orario 09.30 – 13.00.
Al termine del Master i partecipanti (un minimo di 5) che si saranno maggiormente distinti per profitto e capacità, saranno selezionati per un "training on the job" di tre/sei mesi presso il Gambero Rosso e altre importanti aziende: un'opportunità reale per completare il percorso formativo con una significativa esperienza nel mondo del lavoro
La quota di partecipazione è pari a € 7.000,00. Gambero Rosso riconosce uno sconto del 10% della quota di partecipazione a coloro che si iscriveranno al Master entro il 31 luglio 2008.
Per ulteriori informazioni sul Master:
Le Scuole del Gambero Rosso
tel. 06-55112211
fax 06-55112266
Sito del Gambero Rosso
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.