Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” a Torino: iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Notizia del 18/09/2014 ore 11:18

Sono ancora aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”. Le domande potranno essere inoltrate fino al 30 settembre 2014.

Il master biennale, promosso dall’Università di Torino e dall’Ordine dei Giornalisti, sostituisce il periodo di praticantato previsto dalla legge per sostenere l’esame di Stato e conseguire il titolo professionale. Venti i posti disponibili. Dopo la pubblicazione della graduatoria dei candidati idonei entro ottobre, seguirà l’esame di ammissione con prove scritte e orali.

Il Master prevede 400 ore di didattica frontale, 1600 ore di laboratori giornalistici e altrettante di studio individuale, almeno 640 ore di stage da svolgersi 2 mesi nel primo anno e 3 nel secondo. I corsi universitari previsti nel biennio vanno da storia del giornalismo, diritto, comunicazione politica, economia, linguaggi audiovisivi e loro storia, media digitali. I laboratori di giornalismo sono suddivisi in testata cartacea, On-line, Tv e radio.

Dai dati sui primi quattro bienni (dal 2004 al 2012) della Scuola Giorgio Bocca, risulta che sul totale dei 80 studenti il 59% lavora presso una realtà editoriale o un ufficio stampa con varie tipologie contrattuali, il 28% come giornalista freelance, il 13% svolge attività diversa dal giornalismo o e’ in cerca di occupazione.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.