Sono ancora aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”. Le domande potranno essere inoltrate fino al 30 settembre 2014.
Il master biennale, promosso dall’Università di Torino e dall’Ordine dei Giornalisti, sostituisce il periodo di praticantato previsto dalla legge per sostenere l’esame di Stato e conseguire il titolo professionale. Venti i posti disponibili. Dopo la pubblicazione della graduatoria dei candidati idonei entro ottobre, seguirà l’esame di ammissione con prove scritte e orali.
Il Master prevede 400 ore di didattica frontale, 1600 ore di laboratori giornalistici e altrettante di studio individuale, almeno 640 ore di stage da svolgersi 2 mesi nel primo anno e 3 nel secondo. I corsi universitari previsti nel biennio vanno da storia del giornalismo, diritto, comunicazione politica, economia, linguaggi audiovisivi e loro storia, media digitali. I laboratori di giornalismo sono suddivisi in testata cartacea, On-line, Tv e radio.
Dai dati sui primi quattro bienni (dal 2004 al 2012) della Scuola Giorgio Bocca, risulta che sul totale dei 80 studenti il 59% lavora presso una realtà editoriale o un ufficio stampa con varie tipologie contrattuali, il 28% come giornalista freelance, il 13% svolge attività diversa dal giornalismo o e’ in cerca di occupazione.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.