Scadrà il 15 ottobre 2008 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al Master di I livello in “Giurista del lavoro” organizzato dall'Università degli Studi di Messina.
Il Master si propone di formare professionisti e consulenti esperti a livello nazionale ed europeo nel campo del diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale. L’obiettivo è di approfondire conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche inerenti le molteplici tematiche del lavoro, sia nel contesto nazionale che comunitario, e di fornire competenze specifiche ed elevata specializzazione nei settori del mercato del lavoro, delle relazioni industriali, del diritto sindacale, dei rapporti di lavoro pubblici e privati, della previdenza sociale, della sicurezza sul lavoro e del processo del lavoro.
Sono questi settori disciplinari in continua evoluzione e di notevole impatto sulla realtà lavorativa. Dunque il Master sarà strumento privilegiato per consentire un più rapido accesso al mondo del lavoro e significativi sbocchi professionali in un settore in alta espansione e sempre più caratterizzato da crescenti richieste di elevata professionalità.
Il Master si rivolge a coloro che hanno conseguito un Diploma di Laurea (almeno triennale) in discipline giuridiche e giuridico-economiche, avvocati, consulenti del lavoro, dipendenti pubblici e privati, dirigenti e funzionari di aziende private e delle pubbliche amministrazioni, funzionari delle organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Per ulteriori informazioni
www.unime.it/didattica/altaformazione/master/index.html
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.