Il Giurista d’Impresa rappresenta un’importante risorsa per aziende di ogni settore, quali ad esempio banche, assicurazioni, società operanti nel mercato finanziario, associazioni imprenditoriali e professionali, imprese di grandi e medie dimensioni.
Compito del giurista d'impresa è segnalare all’Azienda le opportunità correlate a nuove disposizioni normative o prevenire i problemi, valutando ex ante i rischi delle iniziative più importanti decise dal vertice amministrativo.
In questo ruolo si sposano così, in un’unica realtà, le figure del legale e del manager. L’una che deve mettere a disposizione la sua conoscenza della legge, la sua capacità di analizzarne i contenuti, la sua intelligenza interpretativa nel contesto della problematica aziendale. L’altra che trasmette scelte e soluzioni dei problemi, dopo attente valutazioni sotto il profilo del rapporto tra costi e benefici.
Formare giursit d'impresa è l'obiettivo del Master in Giurista dell’economia e manager pubblico, giunto alla VIII edizione, un corso che in soli 9 mesi per due giorni alla settimana impartisce 40 insegnamenti specialistici/pratici per complessive 240 ore.
Requisito per l'iscrizione è il possesso di una laurea di I° Livello in ambito socio giuridico economico. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 novembre 2010; i moduli per l’iscrizione e il bando possono essere scaricati direttamente dal sito http://www.mastergemp.it/
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.