Il rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera “G. Rummo”, Rosario Lanzetta, hanno firmato nei giorni scorsi, presso la sede del Rettorato, un accordo per l’attivazione di un master di II livello in “Governo clinico e gestione del rischio”.
Il percorso di alta formazione, considerata l’importanza dell’analisi degli strumenti di gestione delle aziende sanitarie nella nuova prospettiva del governo clinico, con particolare riferimento alla gestione del rischio sanitario, coinvolgerà tutte le Facoltà dell’Ateneo, e sarà finalizzato alla creazione di figure professionali di elevata qualificazione nell’area della direzione strategica delle aziende sanitarie, con particolare riguardo ai principi ed alle implicazioni del “Governo Clinico”.
Le attività formative, articolate in lezioni, seminari e tirocini, partiranno con l’inizio del prossimo anno accademico 2008/2009, e avranno la durata di diciotto mesi. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, provenienti anche da altri Atenei, da qualificati professionisti e da massimi esperti della gestione manageriale.
Le figure professionali che si andranno a formare risponderanno ad esigenze attuali al centro dell’attenzione del legislatore e fondamentali a garantire alta qualità delle cure mediche.
Per informazioni:
www.unisannio.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.