Il rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera “G. Rummo”, Rosario Lanzetta, hanno firmato nei giorni scorsi, presso la sede del Rettorato, un accordo per l’attivazione di un master di II livello in “Governo clinico e gestione del rischio”.
Il percorso di alta formazione, considerata l’importanza dell’analisi degli strumenti di gestione delle aziende sanitarie nella nuova prospettiva del governo clinico, con particolare riferimento alla gestione del rischio sanitario, coinvolgerà tutte le Facoltà dell’Ateneo, e sarà finalizzato alla creazione di figure professionali di elevata qualificazione nell’area della direzione strategica delle aziende sanitarie, con particolare riguardo ai principi ed alle implicazioni del “Governo Clinico”.
Le attività formative, articolate in lezioni, seminari e tirocini, partiranno con l’inizio del prossimo anno accademico 2008/2009, e avranno la durata di diciotto mesi. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, provenienti anche da altri Atenei, da qualificati professionisti e da massimi esperti della gestione manageriale.
Le figure professionali che si andranno a formare risponderanno ad esigenze attuali al centro dell’attenzione del legislatore e fondamentali a garantire alta qualità delle cure mediche.
Per informazioni:
www.unisannio.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.