Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Hospitality and Hotel Management a Londra: iscrizioni all’edizione 2010

Notizia del 14/04/2010 ore 09:40

Il settore alberghiero/ristorativo è stato oggetto negli ultimi anni di numerosi ed a volte alquanto inaspettati mutamenti. L’aumentare della concorrenza ha avuto come prima conseguenza la necessita’ da parte degli operatori di cercare nuovi elementi su cui primeggiare.

E’ innegabile che, al giorno d’oggi, non si può fare a meno di puntare sempre più sulla formazione di figure professionali altamente qualificate per creare un sistema di gestione moderno ed efficiente. Affrontare un'esperienza d'aula all'estero, a contatto con professionisti abituati all'utilizzo delle più moderne metodologie di lavoro a livello manageriale, consente di acquisire un bagaglio notevole in tempi ridotti.

Sulla base di questi presupposti, la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito è lieta di presentare la sesta edizione del Master in Hospitality e Management.

Il Master intende offrire ad una ristretta cerchia di partecipanti la chiave per intraprendere o consolidare una brillante carriera in questo settore e inoltre propone di fornire a tutti i partecipanti le competenze richieste dal mercato per poter entrare a far parte della nuova generazione di manager della ricettività alberghiera/ristorativa. La capacita’ di rispondere efficacemente ai sempre piu’ frequenti cambiamenti degli scenari in cui si opera e’ ormai divenuta una necessita’ da cui nessun manager puo’ ormai fare a meno. 
La scelta di un corpo docenti operante sul mercato inglese e’ la testimonianza che lo scopo del master e’ fornire ai partecipanti la visione piu’ moderna e competitiva del settore. Un approccio pratico ed interattivo che consentira’ di avere un quadro completo del mondo alberghiero/ristorativo.

Non e’ un caso che moltissimi partecipanti alle edizioni precedenti abbiano poi trovato sbocchi nel settore nei 3 mesi successivi alla fine del periodo di stage. 

Il programma del Master, nella fase d’aula, prevede circa 180 ore d’aula e 20 ore di studio individuale. La fase successiva prevede, per tutti i partecipanti, uno stage formativo di almeno 500 ore sviluppate in un periodo di minimo 3 mesi.

Sono messe a disposizione 10 borse di studio. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 3 maggio 2010.

Per ulteriori informazioni:
www.italchamind.eu/it/mhm.asp

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.