Per l’a.a 2005/06 l’Università degli studi di Bari organizza nell’ambito del Corso di laurea in Scienze Naturali un master di secondo livello in
Identificazione e Gestione delle Aree Naturali Protette per la Salvaguardia dell’Ambiente.
Il Master è pensato e costruito per fornire ai nuovi laureati nelle discipline scientifico-naturalistiche, oltre a conoscenze di base sulle normative che regolano l’istituzione di Aree Naturali Protette e le modalità di gestione e recupero del territorio.
Il Master è pensato e costruito per fornire ai nuovi laureati nelle discipline scientifico-naturalistiche, oltre a conoscenze di base sulle normative che regolano l’istituzione di Aree Naturali Protette e le modalità di gestione e recupero del territorio.
Ha durata annuale (60CFU) ed è rivolto a laureati in diversi ambiti scientifici :
• Scienze Naturali
• Scienze Ambientali
• Agraria
• Scienze Biologiche
• Scienze Forestali e corsi analoghi
Prevede lezioni frontali, tenute da docenti universitari, sia dell’ateneo o del Politecnico barese sia di altri atenei italiani, e da una serie di professionisti impegnati nel settore ambientale (soprattutto i moduli giuridici saranno sviluppati da professionisti della Regione o di altri Enti nazionali coinvolti nella gestione di aree di interesse naturalistico), da esercitazioni in laboratorio per l’acquisizione di alcune metodiche di monitoraggio ambientale e da attività in campo, alcune della durata di alcuni giorni, nelle quali verranno studiate e visitate località indicative di diverse realtà naturalistiche per le quali sono in corso azioni concrete di salvaguardia e protezione.
È anche previsto che i partecipanti possano svolgere
Stage
per la preparazione dell’elaborato finale presso enti e aziende che si interfacciano con il contesto ambiente.
Chiusura termini per l’ammissione:
31 gennaio 2006
Fonte: globale.it (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.