Per l’a.a 2005/06 l’Università degli studi di Bari organizza nell’ambito del Corso di laurea in Scienze Naturali un master di secondo livello in
Identificazione e Gestione delle Aree Naturali Protette per la Salvaguardia dell’Ambiente.
Il Master è pensato e costruito per fornire ai nuovi laureati nelle discipline scientifico-naturalistiche, oltre a conoscenze di base sulle normative che regolano l’istituzione di Aree Naturali Protette e le modalità di gestione e recupero del territorio.
Il Master è pensato e costruito per fornire ai nuovi laureati nelle discipline scientifico-naturalistiche, oltre a conoscenze di base sulle normative che regolano l’istituzione di Aree Naturali Protette e le modalità di gestione e recupero del territorio.
Ha durata annuale (60CFU) ed è rivolto a laureati in diversi ambiti scientifici :
• Scienze Naturali
• Scienze Ambientali
• Agraria
• Scienze Biologiche
• Scienze Forestali e corsi analoghi
Prevede lezioni frontali, tenute da docenti universitari, sia dell’ateneo o del Politecnico barese sia di altri atenei italiani, e da una serie di professionisti impegnati nel settore ambientale (soprattutto i moduli giuridici saranno sviluppati da professionisti della Regione o di altri Enti nazionali coinvolti nella gestione di aree di interesse naturalistico), da esercitazioni in laboratorio per l’acquisizione di alcune metodiche di monitoraggio ambientale e da attività in campo, alcune della durata di alcuni giorni, nelle quali verranno studiate e visitate località indicative di diverse realtà naturalistiche per le quali sono in corso azioni concrete di salvaguardia e protezione.
È anche previsto che i partecipanti possano svolgere
Stage
per la preparazione dell’elaborato finale presso enti e aziende che si interfacciano con il contesto ambiente.
Chiusura termini per l’ammissione:
31 gennaio 2006
Fonte: globale.it (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.