Sono aperte fino al 30 novembre 2009 le preiscrizioni al Master in Imprenditorialità dello Spettacolo organizzato dall'Università di Bologna.
Il Master intende formare esperti nell’imprenditoria dello spettacolo, nei due diversi indirizzi Prosa / Musica e Danza, in possesso di competenze rispondenti alle esigenze di un mercato nazionale ed internazionale in continua evoluzione.
Obiettivo del corso è la formazione di una figura innovativa in grado di operare nei processi lavorativi cui si riconducono la produzione, la distribuzione, la promozione; capace di programmare le attività in coerenza con le tendenze in atto delle politiche culturali, sociali, economiche.
Il progetto, giunto alla terza edizione, presenta importanti livelli di integrazione tra formazione e mondo del lavoro. La figura professionale di riferimento risponde infatti ai fabbisogni espressi in questa fase dal sistema dello spettacolo, così come il corso si avvale del sostegno organizzativo di associazioni imprenditoriali del settore quali ATER, AGIS-Emilia-Romagna, Legacoop e di autorevoli imprese dei settori coinvolti.
Il Master sarà realizzato in collaborazione con la Scuola dell’Opera Italiana e con il Teatro Comunale di Bologna.
Le informazioni di carattere scientifico e didattico (programma didattico, calendario delle
lezioni, esami ecc.) possono essere richieste alla Sede Didattica del corso: Alma Mater
Studiorum-Università di Bologna, Dipartimento di Musica e Spettacolo; Prof. Paola Bignami in
Stella tel.051.2092000/051.2092001, e-mail: paola.bignami@unibo.it
Per informazioni di carattere organizzativo:
Fondazione Ater Formazione, Via Giardini 466/g – 41100 Modena – Tel 059/345310 – e-mail:
formazione@ater.emr.it
Per ulteriori informazioni:
http://www.oltrelequinte.it/index1.htm
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.