Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Master in Imprenditorialità Sociale e Governance Territoriale: iscrizioni fino al 30 novembre

Notizia del 19/11/2009 ore 10:53

Il Master Europeo – di I livello, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana, Delegazione di Bruxelles -  intende favorire uno sviluppo locale sostenibile attraverso la formazione di una figura professionale capace di implementare e gestire programmi e progetti nell’ambito delle politiche comunitarie, promuovere lo sviluppo del capitale sociale locale, svolgere il ruolo di ‘facilitatore’ istituzionale nel rapporto attori locali – istituzioni, supportando processi di governance partecipativa, sviluppare l’imprenditoria del Terzo Settore nel territorio di riferimento.

Il profilo in uscita è quello di un Professionista dello sviluppo sostenibile, in grado di

  • utilizzare fondi d’investimento, metodologie ed esperienze maturate nell’ambito della ‘progettualità comunitaria’ con particolare riguardo al ‘Metodo di coordinamento aperto’ orientato alla sostenibilità come dimensione sociale ed economica;
    promuovere azioni di negoziazione istituzionale, organizzativa e sociale svolgendo funzioni di ‘facilitatore’;
  • sostenere e implementare l’imprenditoria sociale anche attraverso metodi e strumenti propri del fund raising e della ricerca di finanziamenti in ‘rete’.

Il Master, del valore di 60 crediti formativi, si articola in 7 moduli. La composizione del corpo docente (docenti dell’Università di Pisa e d’altre Università italiane e straniere, esperti dell’Unione Europea, dirigenti pubblici e privati, manager d’impresa, quadri qualificati dell’Associazionismo produttivo e del Volontariato) riflette le necessità di acquisizione di solide conoscenze teoriche di base unite a competenze e know-how tecnico-operativo. Nella stessa ottica, durante le edizioni precedenti del Master sono stati intrecciati rapporti di collaborazione preferenziale con una serie di partner tra cui Istituzioni e Organizzazioni Europee, Enti/Organizzazioni a carattere nazionale, Enti/Organi a carattere regionale, Amministrazioni provinciali e comunali, imprese private, ecc…

Le iscrizioni sono prorogate al 30 novembre. È possibile scaricare il bando e i moduli all’indirizzo http://www.unipi.it/master/dett_master59.html

Contatti
Segreteria del master
345 8404026
fax 050 2215338
email: master-europeo@dss.unipi.it
http://me.dss.unipi.it/
http://www.sp.unipi.it/

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.