Sono aperte fino al 23 settembre 2014 le iscrizioni al Master in Infermiere di Ricerca organizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie all’infermiere che intenda operare attivamente e con un elevato grado di coinvolgimento, nell’ambito della ricerca sanitaria (Healthcare Research), sia essa traslazionale, clinica, epidemiologica o infermieristica, all’interno di strutture sanitarie pubbliche o private, di cliniche universitarie o istituti di ricerca.
Oltre alla maggior consapevolezza del valore della ricerca, il corso ha lo scopo di far acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per collaborare attivamente all’applicazione dei protocolli di ricerca, comunicare con i ricercatori ed i pazienti, identificare possibili aree di ricerca di interesse infermieristico, analizzare criticamente ed impiegare i risultati della ricerca e le prove di efficacia allo scopo di migliorare la pratica clinica.
Tali competenze saranno apprese dagli studenti attraverso attività didattiche frontali, di esercitazione guidata (anche in aula informatica) e di tirocinio.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.