E’ stato prorogato al 19 gennaio il termine ultimo per iscriversi al “Master in Informazione Giornalistica – Metodi e Tecnologie per la Comunicazione Plurimediale” rivolto a laureati di primo livello e promosso dal CSF Enaip di Torino, in collaborazione con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Facoltà di Lettere e Filosofia. Le prove di selezione si svolgeranno il giorno 20/01/2009 presso CSF – Enaip – Torino, Via del Ridotto – 5.
Durante le 1500 ore previste (di cui 450 di stage e 130 di studio individuale), il percorso formativo gratuito mirerà a fornire agli studenti tutti gli strumenti necessari per avviarsi all’attività lavorativa all’interno di qualsiasi realtà del settore: emittenti radiotelevisive, agenzie di stampa, uffici stampa di imprese medio – grandi, portali internet, testate giornalistiche quotidiane o periodiche.
Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato il Titolo di Master Universitario di primo livello a firma del Rettore dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Si ricorda che la frequenza del master non è alternativa alla procedura obbligatoria per acquisire l’iscrizione all’albo dei giornalisti.
Per iscriversi al master è necessario compilare la domanda di ammissione alla selezione redatta su apposito modulo disponibile presso la segreteria studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia e sul sito www.unipmn.it e dovrà pervenire entro il 19/01/2009 all’Università degli Studi del Piemonte Orientale Facoltà di Lettere e Filosofia Segreteria Studenti (Viale Garibaldi, 98 cap. 13100 Vercelli) oppure inviata allo stesso Ufficio a mezzo Raccomandata A.R. entro e non oltre il 19/01/2009 (in tal caso non farà fede la data del timbro postale) oppure consegnata entro le ore 13 del 15/01/2009 al CSF – ENAIP di Torino, Via del Ridotto 5 – Torino.
fonte: http://www.enaip.piemonte.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.