C’è tempo fino al prossimo 15 gennaio per iscriversi alla nuova edizione del Master “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari”, organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato in collaborazione con Sapienza Università di Roma e con la partecipazione di altre importanti aziende partner come Alstom, Almaviva, Hitachi Rail, Ferrotramviaria Engineering, Siemens Mobility e Salcef Group.
IL PERCORSO DI STUDI
Il Master rappresenta l’occasione per 35 studenti laureati in ingegneria di acquisire competenze nel settore dell’ingegneria dei sistemi ferroviari e della mobilità, attraverso un perfezionamento multidisciplinare volto a integrare aspetti ingegneristici, economici e giuridici in modo da essere in grado di operare nella programmazione, progettazione, esercizio e manutenzione del trasporto.
L’accesso al Master è regolamentato da una selezione.
GLI STAGE
La durata del percorso formativo andrà da febbraio a ottobre 2021, per un totale di 12 moduli e 480 ore, caratterizzato da lezioni teoriche, seminari, project work, arricchito, in più, dalle esperienze di docenti che provengono dal mondo aziendale e, a conclusione del percorso formativo, ci sarà l’opportunità di stage della durata di 250 ore, presso le aziende partner.
Il bando scade il 15 gennaio 2021.
Le informazioni per l’iscrizione sono disponibili qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.