Sono in corso le iscrizioni al Master in Ingegneria delle Materie Plastiche, organizzato dal Politecnico di Torino e Plastics Academy (Consorzio Proplast) e destinato a laureati ad alto potenziale.
Il Master sarà inaugurato giovedì 8 aprile 2010 e avrà una durata di 1500 ore (60 crediti accademici), compresi tre mesi di stage.
Saranno assegnate 10 borse di studio in ingresso del valore di 750 Euro ciascuna in base a criteri di reddito (graduatorie di assegnazione stilate in base alle fasce di reddito degli allievi ammessi); altre 10 borse di studio saranno assegnate al termine del Master, del valore di 750 Euro ciascuna, in base a criteri di merito (in tal caso la graduatoria sarà stilata in base alla media delle valutazioni d'esame ottenute durante il Master). Le borse di studio potranno essere assegnate anche a una stessa persona, rifondendo in tal modo l'intero costo di iscrizione.
Possono partecipare alle selezioni laureati (di Iº e IIº livello) di provenienza tecnico scientifica: laurea in ingegneria, chimica, fisica, scienza dei materiali e percorsi di laurea equipollenti. Il Master prevede un numero massimo di 15 allievi.
Per partecipare alle selezioni inviare il proprio cv a: chiara.ricci@polito.it – tel 0131229315, indicando come Rif. in oggetto: Master Ingegneria MP.
Le selezioni si chiuderanno venerdì 26 marzo 2010
Per ulteriori informazioni sul processo di selezione e sulle previsioni lavorative successive al Master, potete contattare: simona.coscia@proplastservizi.it – tel. 0131288322
Fonte:
www.proplast.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.