Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del Master di II livello in Ingegneria dell’Impresa organizzato dalla FAcoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata e offerto nell’ambito della Scuola di Ingegneria gestionale.
Il Master costituisce un programma di alta formazione dedicato a rispondere alle esigenze delle imprese, a sviluppare capacità manageriali moderne, ad offrire ai partecipanti opportunità di crescita professionale. I partecipanti acquisiranno competenze avanzate in campo organizzativo e gestionale e saranno in grado di progettare, implementare e gestire cambiamenti nelle strutture e nelle strategie, lavorando in team ed assumendo quando opportuno ruoli di leadership.
Le lezioni avranno inizio il 22 ottobre 2008, con durata da uno a tre anni a seconda del piano di studi individuale; l'impegno è infatti modulare e flessibile, basato sul sistema dei crediti, e i corsi verranno erogati attraverso due diverse modalità: “Aula” e “E-learning”. Le lezioni saranno tenute anche in lingua inglese.
Per l'anno accademico 2008-2009 le quote di iscrizione sono così fissate: 7.900 € per coloro che intendono concludere il corso in un solo anno; per coloro che, invece, intendono completare il corso in due o tre anni, ulteriori 1.500 €/anno. Sarà disponibile un numero limitato di borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2008.
Vai alla pagina dell'Università di Roma Tor Vergata.
Segreteria del Master in Ingegneria dell'Impresa
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Facoltà di Ingegneria – Edificio Ingegneria dell'Informazione
via del Politecnico 1 – 00133 Roma
tel: 06 7259.7302 – 06 7259.7361 – fax: 06/7259.7305
e-mail: infomasterATmasterimpresa.it
Sito del Master:
www.masterimpresa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.