Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Ingegneria Sismica e Sismologia, organizzato dallo IUSS – Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2010.
Il Master è stato fondato nell’autunno del 2000, con lo scopo di fornire un livello di formazione altamente specializzato nel campo dell’ingegneria sismica. Il programma dei corsi offre uno spettro di temi che spazia dalla meccanica applicata all’ingegneria strutturale, alla sismologia applicata, alla dinamica dei terreni, con enfasi sia sugli aspetti teorici sia su quelli progettuali.
Tutti i docenti sono esperti nel proprio campo riconosciuti a livello internazionale, provenienti da rinomate istituzioni in tutto il mondo. I moduli sono constituiti da corsi intensivi della durata di quattro-sei settimane, completamente in lingua inglese, durante i quali il docente si dedica a tempo pieno all’attivita’ didattica, assicurando un elevato livello di assistenza e formazione.
Le attivita’ didattiche sono svolte in aule, laboratori e spazi riservati. La scuola si appoggia inoltre ad avanzate strutture numeriche e sperimentali, che includono il laboratorio di strutture dell’universita’ di Pavia e il centro europeo di Formazione e Ricerca in ingegneria sismica (EUCENTRE).
Il percorso formativo si svolge interamente in inglese.
Per maggiori informazioni:
http://www.iusspavia.it/master.php?id=28
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.