Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Ingegneria Sismica e Sismologia, organizzato dallo IUSS – Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2010.
Il Master è stato fondato nell’autunno del 2000, con lo scopo di fornire un livello di formazione altamente specializzato nel campo dell’ingegneria sismica. Il programma dei corsi offre uno spettro di temi che spazia dalla meccanica applicata all’ingegneria strutturale, alla sismologia applicata, alla dinamica dei terreni, con enfasi sia sugli aspetti teorici sia su quelli progettuali.
Tutti i docenti sono esperti nel proprio campo riconosciuti a livello internazionale, provenienti da rinomate istituzioni in tutto il mondo. I moduli sono constituiti da corsi intensivi della durata di quattro-sei settimane, completamente in lingua inglese, durante i quali il docente si dedica a tempo pieno all’attivita’ didattica, assicurando un elevato livello di assistenza e formazione.
Le attivita’ didattiche sono svolte in aule, laboratori e spazi riservati. La scuola si appoggia inoltre ad avanzate strutture numeriche e sperimentali, che includono il laboratorio di strutture dell’universita’ di Pavia e il centro europeo di Formazione e Ricerca in ingegneria sismica (EUCENTRE).
Il percorso formativo si svolge interamente in inglese.
Per maggiori informazioni:
http://www.iusspavia.it/master.php?id=28
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.