Sono in corso le preiscrizioni al Master di II livello in Innovazione della Pubblica Amministrazione – MIPA attivato per l'anno 2008/2009 dall'Università Europea di Roma.
Il Master avrà inizio il 21 novembre 2008 e si concluderà il 30 settembre 2009. Prevede un totale di 1.500 ore tra lezioni frontali, seminari, apprendimento personale e project work. Le lezioni si terranno, di norma, tutti i venerdì (ore 15,00 – 19,00) e il sabato (9,00 – 16,00). La frequenza è obbligatoria e l'assenza ad oltre il 20% delle attività didattiche preclude la partecipazione alla verifica del profitto e al rilascio del titolo di Master.
L’attività formativa svolta nell’ambito del Master universitario è pari a 60 crediti formativi.
Il Diploma rilasciato a conclusione del master dà diritto al riconoscimento del punteggio relativo alla valutazione titoli del personale della Pubblica Amministrazione nonché per la carriera dirigenziale con contratto di diritto privato. Inoltre fornisce le competenze per attività consulenziali e di certificazione nell’ambito della P.A
L’importo annuo è di Euro 3.500 in 3 rate. Le tasse saranno ridotte per candidati particolarmente meritevoli tramite assegnazione di borse di studio e potranno ioltre essere ridotte in forza di specifiche convenzioni con Enti, Associazioni, Istituzioni ecc.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.universitaeuropeadiroma.it
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.