Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Innovazione e Digital Transformation: sconto del 30% per i giovani under 30

Notizia del 14/11/2016 ore 15:46

Innovazione e trasformazione digitale rappresentano sempre più driver fondamentali per assicurare crescita e sviluppo. Lo testimoniano le recenti classifiche internazionali sulla competitività che mettono in evidenza l’importanza per le imprese di innovare il proprio business per gestire le nuove sfide e opportunità emerse con la digital transformation.

Per fare fronte a tale necessità, nasce il Master Innovazione e Digital Transformation, sviluppato grazie all’integrazione delle competenze tecnico-scientifiche del Politecnico di Bari con la visione e conoscenza del contesto imprenditoriale che da sempre contraddistinguono la Business School del Sole 24 ORE e Confindustria Bari - BAT che si avvarrà per l’occasione del supporto tecnico di Spegea Business School.

Questo Master consente a manager, imprenditori e professionisti di intraprendere con successo il complesso processo di trasformazione verso un’impresa innovativa e digitale; il tutto è reso possibile grazie una visione innovativa del business e dei suoi processi e all’utilizzo di nuove tecnologie e soluzioni organizzative.

La docenza è affidata a consulenti, manager e professori del Politecnico di Bari che, con una metodologia didattica collaudata e un taglio pratico e operativo, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono inoltre previste numerose testimonianze dirette di protagonisti illustri del mondo aziendale e consulenziale e dei Giornalisti del Sole 24 ORE che portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel loro settore.

Il Master si rivolge a manager, imprenditori e professionisti che vogliono migliorare la loro capacità di comprendere e gestire progetti di innovazione basati anche sulle nuove tecnologie digitali:
• Direttori ICT
• Consulenti operanti in progetti di innovazione e tecnologie digitali
• Marketing manager
• Chief Operating Officer
• Chief Information Officer
• Chief Innovation Officer

Il Master si articola in 3 moduli acquistabili anche singolarmente:
1° modulo: Digital Strategy & Innovation
2° modulo: Digital Strategy e Impatto sul Business
3° modulo: Digital Technologies e soluzioni per la Digital Transformation

Il Sole 24 ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell’aula e monitoraggio sull’andamento delle lezioni).

Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Rossella Calabrese
Tel. 06 3022.3689
Dott.ssa Federica Bitti
Tel. 06 3022.6406

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.