Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Innovazione e Gestione d’Azienda: ultimi giorni per presentare domanda di ammissione

Notizia del 05/11/2008 ore 08:34

Fino a GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE 2008 sono aperti i termini per presentare domanda di ammissione al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda.
Sono inoltre state messe a disposizione due borse di studio a copertura totale del costo di immatricolazione (www.mastermiga.it).

Le due borse di studio a copertura totale del costo di immatricolazione del Master sono state messe a disposizione da due aziende finanziatrici, interessate a sovvenzionare il percorso di alta formazione di giovani brillanti desiderosi di investire sulla propria professionalità.
I vincitori delle borse dovranno garantire la disponibilità ad essere inseriti in un progetto gestito dalle aziende finanziatrici  e a collaborare con l’azienda per un monte di ore predefinito  e comunque non interferente con le lezioni del Master.

Le borse di studio verranno assegnate sulla base della valutazione del CV e dei risultati della prova di ammissione (test e colloquio motivazionale) che si terranno in data 10 novembre 2008 alle ore 10:00 presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale della facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia.

Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master MIGA si rivolge a laureati, con o senza esperienze professionali, ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro e a professionisti alla ricerca di un’occasione per far valere le proprie competenze. L’obiettivo del MIGA è infatti quello di fornire tutte le abilità necessarie a gestire con successo un’azienda. Il MIGA, in 14 mesi, attraverso la sua didattica interattiva, insegna a gestire le risorse in modo efficiente e a trasformare le sfide del mercato in opportunità per nuovi Business di successo.

Fra i suoi punti di forza ci sono: 600 ore di didattica d’aula; professori provenienti dalle principali Business School mondiali – fra le quali: Harvard (Boston), Columbia (New York), Stanford (San Francisco), London Business School (Londra), Massachusetts Institute of Technology (Boston), Kellogg School of Management (Chicago) –; seminari di manager di primarie imprese e uno stage della durata di 6 mesi. Inoltre Grazie ad un accordo con la Bradford School of Management, il Master MIGA è a tutti gli effetti un Joint Degree Programme. Ossia un percorso di studi riconosciuto sia dall’Università italiana che da quella inglese.

Integrando la teoria aziendale con l’esperienza ed il contributo di manager di importanti realtà nazionali ed internazionali,il Master Miga offre agli iscritti l’opportunità di crescere, cogliere le migliori occasioni di business ed acquisire gli strumenti per la gestione innovativa dell’impresa.

Lo stage è il momento per mettere in pratica le competenze acquisite. Lo studente deve progettare e realizzare, affiancato dai tutor universitari, un progetto di innovazione appositamente studiato per l’azienda in cui svolge lo stage. Al termine del periodo verrà discussa la tesi finale.

Modalità e quota d’iscrizione
Le domande di ammissione dovranno essere presentate secondo le modalità indicate sul sito internet www.mastermiga.it, entro il 6 NOVEMBRE 2008. Il costo del master è di 4.000 euro ad alunno.

Per maggiori informazioni:
Coordinamento Master
Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
http://www.mastermiga.it/info@mastermiga.it
tel. (+39) 075.573.4871 – (+39) 075.573.2142
c/o Camera di Commercio di Perugia
Via Cacciatori delle Alpi, 42
06121 Perugia

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.