Le Facoltà di Scienze della Formazione e di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata organizzano la seconda edizione del Master universitario di primo livello in Innovazione e Progettazione nei Servizi Demografici, della durata di un anno, abilitante allo svolgimento delle funzioni di Ufficiale dello Stato Civile.
L'attivazione del Master fa seguito all'adesione al protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, ANCI, ANUSCA, Università degli Studi di Roma Tre.
Il Master si propone di formare professionalità altamente qualificate nel campo dei servizi demografici, destinate a svolgere funzioni di direzione o, comunque, ad assumere responsabilità decisionali nell'organizzazione e gestione dei medesimi servizi.
E' rivolto, in particolare ai Dirigenti Comunali dei Servizi Demografici, ed è prevista anche la possibilità di accesso allo stesso da parte di Funzionari delle Amministrazioni Pubbliche centrali e periferiche.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 20 gennaio 2009.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unimc.it/af/master/08/servdem
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).