Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Master in Insurance & Risk Management: borsa di studio del 100% offerta da KPMG

Notizia del 12/09/2014 ore 18:16

KPMG, main sponsor del Master in Insurance & Risk Management del MIB di Trieste, conferma anche per la prossima 16ma edizione del Master una BORSA DI STUDIO a copertura del 100% del costo d’iscrizione (€ 22.000).

Il vincitore della borsa di studio svolgerà lo STAGE AZIENDALE previsto dal percorso didattico del MIRM, presso una delle sedi di KPMG Advisory.
La borsa è stata istituita in memoria del Dott. Paolo Pascot, Partner KPMG e membro del Comitato Direttivo del MIRM.
I requisiti d’accesso sono:

- Cittadinanza italiana
- Laurea in materie economiche
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Età non superiore a 27 anni al 31 dicembre 2014

“Per candidati che vogliano intraprendere una carriera nel mondo assicurativo, consulenziale e della gestione del rischio, questa è senz’altro un’ottima opportunità di trovare uno Sponsor importante. Nella valutazione del profilo più meritevole, costituisce requisito preferenziale l’aver elaborato una tesi di laurea nel campo del Risk Management, Corporate Governance e Controllo Interno nelle Compagnie di Assicurazione” dichiara la Dott.ssa Barone, Programme Manager del Master.

Il Master in Insurance & Risk Management è accreditato ASFOR (Associazione per la Formazione Manageriale) ed EPAS (European Foundation for Management Development), enti che certificano la qualità dei migliori Master specialistici in Italia e in Europa.
Il corso dura 12 mesi (7 in aula, i rimanenti in stage aziendale) e prende avvio a Trieste il prossimo 13 Gennaio 2015, con studenti provenienti da tutto il mondo.

La documentazione per partecipare all’assegnazione della borsa di studio KPMG va presentata entro il 15 novembre 2014.

Il bando è disponibile nel sito MIRM di MIB School of Management.

Info e Contatti:
Ufficio Stampa MIB School of Management
Email: comunicazione@mib.edu
Tel: 040-9188128
Skype: mib.school.of.management

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Video

The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.