Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Insurance & Risk Management di MIB a Trieste: quando il talento si fa notare

Notizia del 12/03/2014 ore 10:29

Quando si dice che il merito viene premiato, al MIB School of Management non si scherza. Stiamo parlando di un Master specialistico per laureati, dedicato all'ambito assicurativo, della gestione del rischio e finanziario, che è iniziato da poco più di un mese, con 31 partecipanti provenienti da 10 paesi e che vanta ben 11 Sponsor.

Ma il numero che preferiamo è il 4: tanti sono infatti i partecipanti che hanno vinto una borsa di studio a copertura totale del costo del Master in Insurance & Risk Management (MIRM), del valore di 20.200 euro.

Il Master dura 12 mesi (7 d’aula e 5 di stage in azienda), è in lingua inglese e tocca le principali tematiche del management delle imprese assicurative, consulenziali e della gestione del rischio. È l’unico Master supportato dalle maggiori aziende e istituzioni del settore, da Allianz a Generali, da KPMG a Ernst&Young, da Mazars ad AON.

Chi sono gli assegnatari delle borse di studio 2014 e quali sponsor hanno creduto in loro?

Iniziamo da KPMG Advisory, azienda che già da 3 anni sostiene giovani talenti con una borsa di studio in memoria di Paolo Pascot, senior partner dell’azienda  e per anni componente del Comitato direttivo del Master. Quest’anno la borsa è andata al brillante Massimo Zonescuti, giovane laureato in International Finance and Economics a Milano, che ha avuto la meglio su circa 30 concorrenti e che al termine dei 7 mesi d’aula svolgerà lo stage presso una delle sedi dell’azienda.

Novità di quest’anno sono state 2 borse di studio del 100% dalla Fondazione Gasbarri –Alleanza in memoria di Giorgio Trombetta, assegnate a Flora De Carlo, partenopea laureata in Statistica e Finanza, e a Giuseppe Stanzione, bergamasco, laureato in Scienze Statistiche Economiche. Entrambi svolgeranno lo stage nel gruppo Generali, di cui fa parte Alleanza.

“Questo Master è internazionale non solo per i paesi che entrano in aula o i docenti che vi intervengono, lo è anche nel sostenere i migliori candidati provenienti dall’estero”, sostiene Federica Seganti, Direttore del MIRM. “È di Allianz SpA la borsa di studio intitolata a Ugo Irneri -fondatore di Lloyd Adriatico, oggi parte del gruppo Allianz- e dedicata a candidati provenienti dal Centro Est Europa, aggiudicata quest’anno a Georgiana Florentina Pușcă, dalla Romania, laureata in Finance and Banking, scelta fra una decina di finalisti”.

Chi legge questa notizia si starà chiedendo come si svolgano le procedure per l’assegnazione delle borse di studio al merito. Il percorso non è complesso, ma rigoroso: i membri dell’Admissions Board della Scuola considerano per prima cosa le iscrizioni online alle selezioni del Master. Dopo un'attenta scrematura in base al curriculum studiorum, alle eventuali esperienze professionali pregresse e alla motivazione personale, viene selezionata una rosa ristretta di candidati.

Si passa dunque ai test di ammissione e al colloquio motivazionale, per determinare i candidati ammissibili in aula. Questa short list è quindi presentata dalla Scuola alle aziende sponsor, che scelgono la persona più meritevole e in linea con le proprie esigenze interne di Team.

La seconda domanda che potrebbe sorgere è perché vi siano aziende disposte a investire cifre importanti per formare giovani che non sono ancora risorse interne. “Le motivazioni alle origini di questi investimenti sono da ricercare nella difficoltà, per le aziende, di trovare sul mercato nuove leve realmente preparate”, dichiara Fabia Radetti, responsabile del Career Service della business school triestina. “Le aziende più innovative e avanzate del settore sanno che l’apprendimento al MIB è esattamente ciò che serve loro, e per questo intervengono anche nel Direttivo del Master e nella definizione del programma didattico. I partner hanno così la garanzia di un’eccellente e operativa formazione da un lato, dall’altro l’opportunità di mettere alla prova i candidati durante il periodo di stage e quindi di avviare collaborazioni professionali di qualità”.

Le opportunità di vivere un’esperienza formativa fuori dal comune, a contatto con manager e professionisti di eccezionale livello è, dunque, a portata di tutti coloro che sanno distinguersi per capacità, serietà e motivazione personale. Vi sono diversi altri sponsor che offrono opportunità con copertura finanziaria fino al 70% del costo del Master.

Le iscrizioni alla 16ma edizione, con inizio a gennaio 2015, sono già aperte: che vinca il migliore!

Per informazioni:
mib.edu/it/master/master-insurance-e-risk-management/master-assicurazioni-finanza-risk-management

Video

The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.