Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!
Non c'è tempo da perdere!
È giunta quasi alla scadenza la consegna degli elaborati per il premio di laurea del Master in Assicurazione e Risk Management di MIB School of Management. È fissata infatti per il 15 novembre la data ultima per la consegna delle tesi: sarà premiato il lavoro che presenti caratteri di originalità e che apporti un significativo contributo di conoscenza del settore assicurativo-finanziario.
La vincita del premio di laurea consente la copertura totale del costo del Master, equivalente a 18.000 €.
Perché provare a candidarsi per il Master in Insurance & Risk Management (MIRM)?
Disegnato e sviluppato col diretto supporto di alcune compagnie leader, il MIRM in partenza a gennaio e giunto ormai alla sua undicesima edizione, è considerato il biglietto da visita per eccellenza per tutti coloro che desiderano fare carriera nel campo assicurativo, bancario, del risk management e della consulenza a livello internazionale.
Le nostre aziende sponsor e partner cercano manager con una visione globale, che siano in grado di integrare conoscenza tecnica degli strumenti assicurativi e finanziari con un sapiente utilizzo delle proprie capacità personali.
Quando e dove conoscerci!
Saranno una buona occasione per conoscerci i seguenti appuntamenti:
• 13 novembre, Job Meeting Padova, dalle 9 alle 17, presso la Fiera di Padova in via C. Goldoni;
• 17 novembre alle 10, presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Udine sarà presentato il Master in Insurance & Risk Management, potrete incontrare il nostro Staff, conoscere il programma, le opportunità di agevolazioni finanziarie e pensare a una soluzione migliore per il proprio futuro professionale in una dinamica realtà assicurativa, finanziaria o consulenziale;
• 3 dicembre, Job Meeting Milano, dalle 9 alle 17, presso il Palazzo delle Stelline di Corso Magenta.
Contatti:
www.mib.edu/mirm
Maria Antonietta Barone, Programme Manager
barone@mib.edu
+39 040 9188151
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.