Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!

Notizia del 11/11/2009 ore 14:33

Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!

Non c'è tempo da perdere!
È giunta quasi alla scadenza la consegna degli elaborati per il premio di laurea del Master in Assicurazione e Risk Management di MIB School of Management. È fissata infatti per il 15 novembre la data ultima per la consegna delle tesi: sarà premiato il lavoro che presenti caratteri di originalità e che apporti un significativo contributo di conoscenza del settore assicurativo-finanziario.
La vincita del premio di laurea consente la copertura totale del costo del Master, equivalente a 18.000 €.

Perché provare a candidarsi per il Master in Insurance & Risk Management (MIRM)?
Disegnato e sviluppato col diretto supporto di alcune compagnie leader, il MIRM in partenza a gennaio e giunto ormai alla sua undicesima edizione, è considerato il biglietto da visita per eccellenza per tutti coloro che desiderano fare carriera nel campo assicurativo, bancario, del risk management e della consulenza a livello internazionale.
Le nostre aziende sponsor e partner cercano manager con una visione globale, che siano in grado di integrare conoscenza tecnica degli strumenti assicurativi e finanziari con un sapiente utilizzo delle proprie capacità personali.

Quando e dove conoscerci!
Saranno una buona occasione per conoscerci i seguenti appuntamenti:
13 novembre, Job Meeting Padova, dalle 9 alle 17, presso la Fiera di Padova in via C. Goldoni;
17 novembre alle 10, presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Udine sarà presentato il Master in Insurance & Risk Management, potrete incontrare il nostro Staff, conoscere il programma, le opportunità di agevolazioni finanziarie e pensare a una soluzione migliore per il proprio futuro professionale in una dinamica realtà assicurativa, finanziaria o consulenziale;
3 dicembre, Job Meeting Milano, dalle 9 alle 17, presso il Palazzo delle Stelline di Corso Magenta.

Contatti:
www.mib.edu/mirm
Maria Antonietta Barone, Programme Manager
barone@mib.edu
+39 040 9188151

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.