Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Interior Design promosso da POLI.Design: il 5 Marzo terminano le iscrizioni

Notizia del 05/02/2021 ore 11:37

Il master in Interior Design promosso da POLI.Design è un prodotto formativo specialistico che si è consolidato negli anni implementando la propria qualità sia in termini di approccio didattico, sia per quanto riguarda i contenuti e le tematiche affrontate nell’ambito dei workshop e delle attività pratiche, in linea con i cambiamenti e i trend più innovativi del settore.

Dalla prima edizione del 2004 ad oggi, infatti, il mondo dell’interior design ha subito grandi cambiamenti nel metodo progettuale e nelle tendenze di consumo; segnali che il master ha saputo cogliere e trasmettere ai propri studenti.

La progressione fra le diverse unità didattiche e i momenti esercitativi è stata progettata per permettere al candidato un approccio graduale al settore dell’interior, prediligendo all’inizio l’apprendimento delle metodologie e degli strumenti progettuali e, in un secondo momento, le attività più focalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro.

Il master si configura come un percorso privilegiato per l’acquisizione di strumenti e metodologie e per l’accesso al mondo delle professioni. La rete degli studi e delle aziende che costituiscono i referenti per l’attività di tirocinio finale è costantemente monitorata ed è il risultato di una selezione fatta negli anni.

Il Master universitario in “Interior Design” si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo. Il corso avrà carattere critico, formativo e professionalizzante, affrontando interdisciplinarmente e metodologicamente la complessità del progetto.

Alla conclusione del Master universitario, i partecipanti avranno acquisito capacità e visioni strategiche della propria progettualità, e potranno collaborare con società di progettazione, consulenza aziendale, servizi immobiliari, industrie della distribuzione, dell’ospitalità o di produzione di arredi, fino al tradizionale committente privato, sapendo naturalmente individuare di volta in volta tecniche e strategie appropriate.

La quota di partecipazione è pari a 15.500 €

Il termine ultimo per le iscrizioni è il 5 Marzo 2021. Le lezioni, invece, avranno inizio il giorno 15 Marzo 2021.

Visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.