Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Internal Auditing dell’Università di Verona: proroga delle iscrizioni

Notizia del 18/11/2008 ore 11:13

La facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Verona organizza per il secondo anno il Master in “Internal Auditing”.

“L’Internal Auditing è un’attività indipendente ed obiettiva per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza aziendale. Tale conoscenza permette di affrontare e prevenire particolari situazioni di rischio strategico ed operativo orientando la gestione aziendale verso migliori performances” spiega il direttore del corso Paolo Roffia.

L’Internal Auditor ha una professionalità trasversale in grado di fornire una conoscenza completa dei processi amministrativi e di controllo delle aziende. Disporre di tale figura all’interno di un’azienda, significa garantire assistenza all’organizzazione nel proseguimento degli obiettivi con un approccio professionale e sistematico capace di generare valore aggiunto. Nello specifico è diretto a valutare e migliorare i processi di controllo, la gestione dei rischi nell’ambito del sistema di controllo interno e alla corporate governance.

La didattica si svolgerà dal gennaio al dicembre 2009, prevalentemente il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina. Il Master si suddivide in 79,5 moduli con l’attribuzione di 67 crediti formativi (CFU).

Le domande dovranno essere consegnate a mano o spedite per posta entro il 19 dicembre 2008 all’Ufficio Post-Lauream per Master e Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale in via Paradiso, 6 cap 37129 Verona.

Tutta la documentazione è disponibile sul sito http://www.univr.it/ (sezione facoltà Economia, Master e corsi di perfezionamento) oppure all’indirizzo http://www.internalauditcourse.it/.


Per ulteriori informazioni:
Ufficio Post-Lauream per Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale telefono 045-8028477 segreteriastudenti.master@univr.it oppure info.internalauditing@economia.univr.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.