C'è tempo fino al 15 giugno per ottenere una delle 20 borse di studio da 3.000 euro disponibili per il Master in International Business, attivato a Milano dall'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il termine del bando di ammissione è fissato invece al 30 luglio.
L'obiettivo del master è quello di formare manager in grado di rispondere alle specifiche esigenze operative delle imprese in materia di internazionalizzazione dei mercati; in altre parole tecnici con un'ottima competenza linguistica e un'adeguata preparazione in ambito commerciale e gestionale.
Il Master MIB è strutturato in tre differenti percorsi:
1. MIB Fast Track (12 mesi – 70 Crediti):
I trimestre (da Settembre a Dicembre 2013, aula, visite aziendali e conferenze) e II trimestre (Gennaio a Marzo 2014, aula e Field Work) a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore; III e IV trimestre (tra Aprile e Settembre) di Practical Work Activity (Internship).
2. MIB International Track (15 mesi – 90 Crediti):
I trimestre (da Settembre a Dicembre 2013, aula, visite aziendali e conferenze) e II trimestre (Gennaio a Marzo 2014, aula e Field Work) a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore; III trimestre (tra Aprile e Settembre) di Practical Work Activity (Internship) e IV trimestre (tra Settembre e Dicembre 2014) di specializzazione internazionale presso una delle Università partner su un tema rilevante di International Management sul quale specializzarsi (es.: Green Economy, Imprenditorialità internazionale, Logistica, Finanza Internazionale, CSR, Network Organizations, ecc.)
3. MIB Master Level (24 mesi – 70+60 Crediti):
I anno identico al percorso Fast Track; II anno di specializzazione Area Mercato: I semestre (da Settembre a Dicembre 2014) presso Università partner dell'UCSC presenti nelle principali aree-mercato mondiali dai paesi BRIC alle economia avanzate e II semestre (Gennaio a Marzo 2015) in-Company International Project Work. Doppio Diploma.
Per gli interessati è previsto un Open Evening Master, che si terrà il 27 giugno 2013 nei Chiostri di largo Gemelli 1 alle ore 17.00. Nel corso dell'evento sarà possibile ottenere tutte le informazioni relative al MIB.
Per richieste di informazioni individuali rivolgersi a:
MIB Staff
tel.: +39 02.7234.3046
e-mail: master.mib@unicatt.it
sito web: http://www.unicatt.it/mib – http://www.mibmaster.it
Skype: master.mib
Facebook: MIB Master Page
Twitter: @MIB_Master
GooglePlus: MIB Master Page
Linkedin: MIB Group
Viadeo: MIB Page
YouTube: The MIB Channel
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.