C'è tempo fino al 15 giugno per ottenere una delle 20 borse di studio da 3.000 euro disponibili per il Master in International Business, attivato a Milano dall'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il termine del bando di ammissione è fissato invece al 30 luglio.
L'obiettivo del master è quello di formare manager in grado di rispondere alle specifiche esigenze operative delle imprese in materia di internazionalizzazione dei mercati; in altre parole tecnici con un'ottima competenza linguistica e un'adeguata preparazione in ambito commerciale e gestionale.
Il Master MIB è strutturato in tre differenti percorsi:
1. MIB Fast Track (12 mesi – 70 Crediti):
I trimestre (da Settembre a Dicembre 2013, aula, visite aziendali e conferenze) e II trimestre (Gennaio a Marzo 2014, aula e Field Work) a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore; III e IV trimestre (tra Aprile e Settembre) di Practical Work Activity (Internship).
2. MIB International Track (15 mesi – 90 Crediti):
I trimestre (da Settembre a Dicembre 2013, aula, visite aziendali e conferenze) e II trimestre (Gennaio a Marzo 2014, aula e Field Work) a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore; III trimestre (tra Aprile e Settembre) di Practical Work Activity (Internship) e IV trimestre (tra Settembre e Dicembre 2014) di specializzazione internazionale presso una delle Università partner su un tema rilevante di International Management sul quale specializzarsi (es.: Green Economy, Imprenditorialità internazionale, Logistica, Finanza Internazionale, CSR, Network Organizations, ecc.)
3. MIB Master Level (24 mesi – 70+60 Crediti):
I anno identico al percorso Fast Track; II anno di specializzazione Area Mercato: I semestre (da Settembre a Dicembre 2014) presso Università partner dell'UCSC presenti nelle principali aree-mercato mondiali dai paesi BRIC alle economia avanzate e II semestre (Gennaio a Marzo 2015) in-Company International Project Work. Doppio Diploma.
Per gli interessati è previsto un Open Evening Master, che si terrà il 27 giugno 2013 nei Chiostri di largo Gemelli 1 alle ore 17.00. Nel corso dell'evento sarà possibile ottenere tutte le informazioni relative al MIB.
Per richieste di informazioni individuali rivolgersi a:
MIB Staff
tel.: +39 02.7234.3046
e-mail: master.mib@unicatt.it
sito web: http://www.unicatt.it/mib – http://www.mibmaster.it
Skype: master.mib
Facebook: MIB Master Page
Twitter: @MIB_Master
GooglePlus: MIB Master Page
Linkedin: MIB Group
Viadeo: MIB Page
YouTube: The MIB Channel
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.