L'Università di Milano-Bicocca presenta il Master in International Business Development, un progetto educativo innovativo, a forte vocazione internazionale, che vuole preparare gli studenti ad affrontare i problemi di gestione delle imprese in una prospettiva cross-culturale, così da essere in grado di vivere e lavorare in un mondo sempre più globale.
Il master si svolge interamente in lingua inglese. L'attività didattica è suddivisa in 4 trimestri: un trimestre in ciascuna delle tre sedi didattiche (Toronto, Milano, Bangalore) e uno dedicato allo stage. Al termine del programma gli studenti otterranno il Master di primo livello e il Postgraduate Certificate canadese.
Con un ulteriore semestre a Bangalore, gli studenti potranno ottenere un MBA indiano certificato. Aggiungendo due ulteriori periodi in Bicocca, potranno ottenere una laurea magistrale.
MAIB è un Joint Mater Program in collaborazione tra Università Milano-Bicocca, Centennial College (Toronto, Canada) e Alliance University (Bangalore, India). Si rivolge a laureati e Diplomati Universitari triennali di tutte le Facoltà, con lezioni che avranno inizio dall'ottobre 2014.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 23 maggio 2014. Sono disponibili numerose borse di studio.
Per maggiori informazioni:
www.maib.unimib.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.