Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al Master in International Business Engineering – FHINK di Finmeccanica: la scadenza del bando è fissata al 10 luglio 2008.
Il Master, grazie ad una efficace interazione tra prestigiose Istituzioni Accademiche Partner e il "mondo Finmeccanica", si propone l'Obiettivo di formare professionisti capaci di gestire business internazionali complessi. Sarà articolato in circa 1500 ore di studio e attività didattiche concentrate nelle seguenti Aree Tematiche: Project Management, Innovation Management, Project Planning and Control, Operation and Technology Management
Business Development, International Sales.
Prevede un periodo intensivo di attività didattiche della durata di 8 mesi e, successivamente, una Internship di 4 mesi in una Società dal Gruppo.
Dopo aver superato con successo le prove previste gli studenti saranno assunti da una delle Aziende Finmeccanica.
Finmeccanica offrirà inoltre una Borsa di Studio per la copertura totale delle spese di frequenza al Master e dei costi relativi all'accommodation in strutture dedicate.
Le lezioni del Master si svolgeranno esclusivamente in lingua Inglese e si terranno a Roma da ottobre 2008 a ottobre 2009.
Per informazioni:
http://www.finmeccanica.it/fhink
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.