L’MSc in International Food & Beverage Management è un programma full time della durata di 15 mesi offerto da ESCP Business School, che si rivolge a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera di successo nel settore del Food & Beverage come manager di grandi imprese del settore o imprenditori.
Nel 2019 il Master in International Food&Beverage Management è stato classificato 2° master del settore al mondo dal portale Best Master, per la qualità del programma, l’internazionalità e le collaborazioni con aziende leader del settore.
Il Master in pillole:
• Programma full time di 15 mesi, integralmente in lingua inglese, che si svolge tra Francia e Italia, due paesi d’eccellenza per il settore Food&Beverage
• Equilibrio tra formazione manageriale e competenze tecniche del settore food & beverage
• Classi multi-culturali: più dell’80% studenti internazionali
• 20 giorni di esperienza in aziende del settore, nelle quali incontrerai top manager e parteciperai a workshop pratici
• Una settimana presso ALMA, la scuola leader nel mondo per la cucina italiana
• Possibilità di ottenere il German Master of Science Degree (titolo di secondo livello, equipollente alla Laurea Magistrale Italiana) frequentando un semestre extra presso il campus di Berlino
Struttura del Master e sbocchi lavorativi:
Il master si caratterizza per il suo approccio innovativo, offrendo un’esperienza diretta nel settore attraverso company visit e nuove collaborazioni strette ogni anno con aziende leader del settore.
La classe 2019 ha avuto l’opportunità di partecipare a company visit del tutto nuove: come ad esempio quella in Trentino presso Loacker, dove gli studenti hanno partecipato ad un workshop pratico che ha consentito loro di sperimentare in prima persona strategie e tecniche e di creare il loro proprio wafer personalizzato. Un’altra novità tra le company visit è stata Dr. Schär, azienda leader mondiale per i prodotti gluten free. Questa nuovissima collaborazione si inserisce nella direzione seguita dal master verso un’alimentazione sostenibile, biologica e attenta alle intolleranze alimentari.
La struttura del Master e le materie oggetto di studio garantiscono di acquisire competenze di general management trasversali e competenze verticali del settore food & beverage: il mix perfetto per inserirsi in contesti aziendali strutturati o dare vita ad una propria idea imprenditoriale attraverso un profilo professionale al contempo manageriale e altamente specializzato.
Requisiti del Master
• Disponibilità full time da Settembre 2020
• Laurea di I o II livello in qualsiasi disciplina
• Conoscenza fluente dell’inglese
• Esperienze lavorative pregresse nel settore, verranno considerate come un plus, ma non sono obbligatorie.
La prossima scadenza per partecipare alle selezioni è il 8 aprile: contattaci per ricevere una consulenza gratuita e un CV check dal nostro team delle admission.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.