C’è tempo fino al 19 gennaio 2016 per iscriversi al Master in International Human Resource Management, che nasce per iniziativa delle Facoltà di Economia e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell’Università Cattolica di Milano per rispondere a uno specifico fabbisogno del mercato del lavoro.
Gestione strategica del personale, engagement dei lavoratori, benessere organizzativo, multiculturalità, diversità: sono alcune delle parole chiave per il mondo delle risorse umane, della comunicazione e del business in generale. I nuovi contesti aziendali richiedono professionisti di gestione delle risorse umane con profili di competenze composite e articolate, in cui differenti approcci disciplinari si coniugano e si fondono. L’acquisizione di tali professionalità non può che derivare da un contesto formativo che enfatizza la comprensione e l’utilizzo di competenze specialistiche unitamente alla possibilità di confrontarsi direttamente con la realtà d’impresa e i tratti multiculturali di coloro che vi operano.
Il Master universitario in International Human Resource Management intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi nell’area del people management, della progettazione organizzativa e del branding e della comunicazione.
Grazie alla pluriennale esperienza della faculty e ai consolidati rapporti tra l’Ateneo e il mondo delle imprese, il master offre sbocchi professionali nelle funzioni Organizzazione, Gestione delle Risorse Umane e Comunicazione interna di aziende e istituzioni che operano in contesti internazionali. Anche le società di consulenza specializzate nella gestione del personale possono rappresentare un possibile sbocco professionale.
Sono disponibili 5 borse di studio offerte da INPS.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.