Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in International Human Resource Management della Cattolica di Milano: ultimi giorni per le preiscrizioni

Notizia del 13/01/2016 ore 15:43

C’è tempo fino al 19 gennaio 2016 per iscriversi al Master in International Human Resource Management, che nasce per iniziativa delle Facoltà di Economia e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell’Università Cattolica di Milano per rispondere a uno specifico fabbisogno del mercato del lavoro.

Gestione strategica del personale, engagement dei lavoratori, benessere organizzativo, multiculturalità, diversità: sono alcune delle parole chiave per il mondo delle risorse umane, della comunicazione e del business in generale. I nuovi contesti aziendali richiedono professionisti di gestione delle risorse umane con profili di competenze composite e articolate, in cui differenti approcci disciplinari si coniugano e si fondono. L’acquisizione di tali professionalità non può che derivare da un contesto formativo che enfatizza la comprensione e l’utilizzo di competenze specialistiche unitamente alla possibilità di confrontarsi direttamente con la realtà d’impresa e i tratti multiculturali di coloro che vi operano.

Il Master universitario in International Human Resource Management intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi nell’area del people management, della progettazione organizzativa e del branding e della comunicazione.

Grazie alla pluriennale esperienza della faculty e ai consolidati rapporti tra l’Ateneo e il mondo delle imprese, il master offre sbocchi professionali nelle funzioni Organizzazione, Gestione delle Risorse Umane e Comunicazione interna di aziende e istituzioni che operano in contesti internazionali. Anche le società di consulenza specializzate nella gestione del personale possono rappresentare un possibile sbocco professionale.

Sono disponibili 5 borse di studio offerte da INPS.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.