C’è tempo fino al 19 gennaio 2016 per iscriversi al Master in International Human Resource Management, che nasce per iniziativa delle Facoltà di Economia e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell’Università Cattolica di Milano per rispondere a uno specifico fabbisogno del mercato del lavoro.
Gestione strategica del personale, engagement dei lavoratori, benessere organizzativo, multiculturalità, diversità: sono alcune delle parole chiave per il mondo delle risorse umane, della comunicazione e del business in generale. I nuovi contesti aziendali richiedono professionisti di gestione delle risorse umane con profili di competenze composite e articolate, in cui differenti approcci disciplinari si coniugano e si fondono. L’acquisizione di tali professionalità non può che derivare da un contesto formativo che enfatizza la comprensione e l’utilizzo di competenze specialistiche unitamente alla possibilità di confrontarsi direttamente con la realtà d’impresa e i tratti multiculturali di coloro che vi operano.
Il Master universitario in International Human Resource Management intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi nell’area del people management, della progettazione organizzativa e del branding e della comunicazione.
Grazie alla pluriennale esperienza della faculty e ai consolidati rapporti tra l’Ateneo e il mondo delle imprese, il master offre sbocchi professionali nelle funzioni Organizzazione, Gestione delle Risorse Umane e Comunicazione interna di aziende e istituzioni che operano in contesti internazionali. Anche le società di consulenza specializzate nella gestione del personale possono rappresentare un possibile sbocco professionale.
Sono disponibili 5 borse di studio offerte da INPS.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.