Sono in corso le iscrizioni al Master in Investment and Risk Finance, organizzato a Londra all’Università di Westminster.
Il corso offre una preparazione teorica e pratica approfondita sugli aspetti chiave dell’investimento e del rischio in finanza, analizzati in un ambiente di apprendimento intensivo. Gli allievi impareranno ad applicare le teorie esaminate in classe ai problemi del mondo reale, in particolar modo nel settore dei servizi finanziari internazionali e della gestione finanziaria aziendale. Proprio l’applicazione pratica è uno dei principali punti di forza di questo programma.
L’apprendimento e lo sviluppo delle competenze è integrato con le risorse disponibili nel Financial Markets Suite (FMS), un sofisticato ambiente di interscambio virtuale. Il FMS è interfacciato con ilsistema di Bloomberg, una delle principali fonti di informazioni economiche a disposizione della comunità finanziaria globale.
In caso di superamento del corso, è possibile registrarsi al Chartered Institute for Securities and Investment (CISI), un organismo professionale di servizi finanziari.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.