Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Luxury Goods Management della Cattolica di Milano: iscrizioni aperte fino al 30 giugno

Notizia del 22/05/2017 ore 17:34

Sono aperte fino al 30 giugno 2017 le iscrizioni al Master EMLUX – Executive master in Luxury Goods Management, un programma promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con imprese ed organizzazioni operanti nel settore del lusso.

Questo programma è strutturato per sviluppare le diverse competenze peculiari relative ai diversi ambiti operativi, finanziari, di marketing e di prodotto che hanno un impatto sulle  decisioni strategiche e di business nel settore del lusso. Il corso è interamente in inglese e la faculty, di provenienza internazionale, è composta da accademici e da professionisti del settore del lusso.

I corsi di EMLUX si articolano su sei aree fondamentaliFundamentals, Marketing&Communication, Sales&Retail, Organization&General Management, Operations&Process Mananagement, Innovation&Trends, per fornire una visione cross-funzionale necessaria al manager di un’impresa del lusso chiamato a prendere decisioni in un contesto altamente peculiare e complesso.
Ciascun corso è composto da una parte introduttiva svolta da un accademico o da un professionista con esperienza accademica per fornire il quadro teorico generale del tema e si sviluppa poi con le testimonianze aziendali che illustrano come in concreto le imprese operino in ciascuna area.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.