Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/09/2025 alle 15:29

Master in Malattie Rare a Torino: al via a febbraio l’edizione 2015/2016

Notizia del 12/01/2015 ore 18:22

C’è tempo fino al 2 febbraio 2015 per iscriversi alla nuova edizione del Master in Malattie Rare, gestito da Corep e istituito dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino in collaborazione con il CMID – Centro di Coordinamento della Rete Interregionale per le Malattie Rare dell’ASL TO2.

Le malattie rare rappresentano oggi uno dei settori in maggior espansione del Sistema Sanitario Nazionale. In Italia, infatti, si stima che i malati rari siano dai 300.000 ai 500.000. Le peculiarità legate cronicità, alle difficoltà diagnostiche e di gestione della terapia, rappresentano una sfida importante per i professionisti sanitari. Inoltre, spesso la presenza di un malato “raro” si ripercuote sull’intera famiglia innescando delle dinamiche difficili da gestire.

Queste peculiarità rendono necessaria la formazione di operatori sanitari in grado di affrontare non solo gli aspetti clinici delle malattie rare ma anche quelli assistenziali, sociali e legislativi.

I laureati delle professioni sanitarie, grazie ad un percorso formativo legato maggiormente alla valutazione ed al soddisfacimento di bisogni assistenziali rappresentano i candidati ideali alla presa in carico dei pazienti affetti da malattia rara. Il master di primo livello in “Malattie Rare” si propone di fornire le conoscenze specifiche necessarie alla presa in carico di questi pazienti spesso difficili da seguire ma anche molto stimolanti dal punto di vista lavorativo.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.

Notizia del 29/09/2025 ore 15:29

In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.

Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 13:01

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.

Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO

Notizia del 29/09/2025 ore 12:54

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.

Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 12:49

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School

Notizia del 29/09/2025 ore 12:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.