Il Master in Management Aziendale e Information Technology organizzato dall’IFAF – Scuola di Finanza ha una durata di 40 giorni distribuiti su 3 mesi d’aula e 3 mesi di stage, dal giovedì al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e avrà luogo a partire dalla fine di Ottobre 2006 a Padova, Milano, Bari e Roma.
Il focus del Master è acquisire le competenze per poter coprire il ruolo di “IT Professional” orientato al Business e sempre più attivo nel processo di innovazione dell’Azienda. Il programma punta a superare il gap tecnologico-funzionale dei “non informatici” in modo tale da agire in una visione aziendale completa. Pertanto il master fornisce i seguenti skill:
- competenze tecniche di natura economico-contabile e finanziaria
- competenze tecniche riguardo le tecnologia utilizzate per lo sviluppo dei sistemi informativi aziendali;
- competenze di business legato all’uso consapevole dell’Information Technology attraverso il project management e processi decisionali di natura economico finanziaria.
Questo mix garantisce ai partecipanti le competenze per comprendere e partecipare al processo decisionale sulla scelta delle tecnologie più appropriate a realizzare gli obiettivi aziendali.
L’IFAF – Scuola di Finanza mette a disposizione 3 borse di studio a copertura totale e 10 a copertura parziale della quota d’iscrizione. L’attribuzione delle stesse è subordinata alle condizioni economiche ed al superamento delle selezioni che consistono in prove scritte e colloqui individuali.
La richiesta di borsa di studio e la domanda di ammissione devono essere spedite entro il 31 agosto 2006; la modulistica è disponibile sul sito www.ifaf.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.