Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Management dei Beni Culturali e Ambientali: prorogata la scadenza delle iscrizioni

Notizia del 25/09/2006 ore 11:15

Il Master di secondo livello in “Management dei Beni Culturali e Ambientali”, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, si propone di professionalizzare i laureati specialistici in Architettura e in Storia e Conservazione dei Beni Culturali o provenienti da altre facoltà affini, favorendo l’acquisizione di metodi, di strumenti e competenze multidisciplinari da applicare nei progetti di valorizzazione e gestione dei beni culturali e ambientali.

Il Master è annuale, con durata complessiva di 800 ore, suddivise in 450 ore di didattica (360 di formazione frontale e 90 di formazione a distanza) e 350 ore di stage, svolto presso aziende ed enti pubblici e privati. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
La scadenza del bando di ammissione, inizialmente fissata il 22 settembre, è stata prorogata al 6 ottobre 2006.

Sono previste 3 quote da 1.000 Euro ciascuna a copertura parziale del costo di iscrizione, che ammonta a 3.000 € (comprensivo di tasse universitarie) in seguito ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.