Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in management del turismo culturale, convenzione tra Anci Campania e Unisob: iscrizione prorogata al 30 ottobre

Notizia del 29/10/2024 ore 12:38

Prorogata al 30 ottobre la scadenza per iscriversi al master universitario di I livello, promosso dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, in “Management del turismo culturale. Esperto nella valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale. Storytelling e audiovisivo come strategie di sviluppo del territorio”.

È ancora possibile prendere parte al percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante che vede una particolare scontistica dedicata ad amministratori e dipendenti degli Enti Locali grazie alla recente convenzione siglata tra Anci e Unisob. Una ghiotta opportunità per i dipendenti pubblici per offrire nuove competenze al proprio Ente e progredire nella carriera professionale.

Grazie al Master in oggetto, difatti, gli Enti Locali potranno contare su figure professionali interne ben consapevoli del contributo dato dallo storytelling alla crescita economica locale e perfettamente in grado di riuscire a comunicare le peculiarità del proprio territorio e anche di attrarre le produzioni audiovisive, incentivando così uno sviluppo turistico sostenibile. Sarà inoltre possibile seguire le lezioni del Master interamente online e al completamento del percorso di studi sarà attribuito il titolo universitario post-laurea con i relativi 60 CFU.

La Campania, negli ultimi anni, ha registrato un notevole incremento del numero di turisti e allo stesso tempo un vero e proprio boom di produzioni audiovisive. I due fenomeni sono certamente collegati e si alimentano a vicenda, riuscire a mostrare attraverso film, serie TV e documentari le bellezze del proprio territorio funge da attrattore per potenziali visitatori e costituisce il risultato di una efficace comunicazione del patrimonio culturale e paesaggistico locale. Allo stesso tempo, si registrano anche difficoltà da parte delle amministrazioni locali nel riuscire a promuovere i propri territori, specie nelle aree interne e in quelle storicamente a vocazione meno turistica.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.