Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Management dell’After Market Autoveicolistico a Torino: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 03/10/2008 ore 10:02

C'è tempo fino al 10 ottobre 2008 per presentare domanda di ammissione al Master Universitario di II livello in "Management dell’After Market Autoveicolistico", attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.

Il Master risponde all’esigenza di formare professionalità sempre più specializzate in relazione sia all’evoluzione tecnologica, sia alle continue e sempre più stringenti normative del settore automobilistico.

Il Master è annuale, con durata complessiva di 900 ore a partire da novembre, suddivise in 400 ore di didattica e 500 ore di stage presso aziende del settore.
Il Master è fortemente orientato all’esperienza operativa, attraverso l’alternanza fin dalle prime fasi di momenti d’aula con momenti di stage in azienda. Il Master prevede una frequenza obbligatoria delle lezioni dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La metodologia didattica prevede la forte valorizzazione delle esigenze reali espresse dal mercato, attraverso un diretto coinvolgimento delle aziende di settore e un elevato orientamento alla formazione sul campo.

Se le sponsorizzazioni richieste saranno confermate, la quota di iscrizione sarà di 3.000 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino). Potranno essere previste esenzioni parziali o totali della quota di iscrizione.

Per ulteriori informazioni:
http://www.aftermarket.formazione.corep.it/aftermarket08/

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.