Eni Corporate University bandisce, per l’anno accademico 2006 – 2007, un concorso per n.50 posti di studio per la frequenza del Master in Management ed Economia dell’Energia e dell’Ambiente (MEDEA), organizzato e gestito dalla Scuola Enrico Mattei.
I vincitori del concorso usufruiscono dell’esenzione dal pagamento della tassa d’iscrizione, del materiale didattico gratuito, di un contributo alle spese di alloggio e dell’utilizzo delle mense aziendali. Sono inoltre previste varie forme di contributi economici alle spese sostenute per la partecipazione al Master, erogati in base al rendimento negli esami.
Il corso si rivolge a laureati italiani e stranieri orientati a percorsi professionali in imprese, enti, authorities ed organismi del settore energetico ed ambientale.
Il programma formativo si articola su due indirizzi:
• Management dell’impresa energetica ed ambientale
• Economia dell’energia e dell’ambiente
I requisiti di base per l’ammissione al corso sono:
• il possesso di diploma di laurea in Italia (Specialistica 2° livello o equivalente del vecchio ordinamento) con votazione finale non inferiore a 105/110 (o 95/100) conseguito nelle seguenti facoltà: Chimica, Chimica industriale, Economia, Fisica, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze geologiche, Scienze politiche, Scienze Statistiche ed Economiche o una equivalente qualificazione accademica all’estero
• un’età inferiore ai 28 anni per i candidati italiani e 32 anni per quelli stranieri alla data di inizio del Master
• la conoscenza della lingua inglese
Sono ammesse domande da parte di candidati italiani la cui laurea è prevista entro il 16 luglio 2006.
Il termine per la presentazione della domanda è il 28 febbraio 2006 per i cittadini stranieri ed il 30 aprile 2006 per i cittadini italiani.
Fonte: studenti.it (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.