Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Management for Family Business a Pisa: iscrizioni fino al 31 ottobre

Notizia del 21/10/2008 ore 12:14

C'è tempo fino al 31 Ottobre 2008 per presentare domanda di ammissione alla prima edizione del Master part time in Management for Family Business, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi" dell'Università di Pisa.

Il Master è rivolto a soggetti che operano o che siano interessati ad operare con responsabilità manageriale e professionale in aziende a forte caratterizzazione familiare, e che intendano dotarsi di una preparazione multidisciplinare.
Il Master è inoltre rivolto al mondo delle consulenze aziendali e professionali, degli studi legali e professionali nonché dei family office.

Obiettivo del Master è quello di fornire a conoscenze idonee alla gestione del variegato e complesso sistema delle relazioni che caratterizzano l'azienda familiare. Saranno inoltre forniti ai frequentanti strumenti operativi grazie al contributo delle aziende partner che, tramite le loro testimonianze, offrono agli allievi importanti momenti di valutazione e di confronto.
Sono previsti soggiorni all’estero, nelgi Stati Uniti e in Cina, per approfondimenti su tematiche del Family Business.

Il Master ha durata annuale, da novembre 2008 a ottobre 2009 e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

La quota di partecipazione al Master è di 5.800 Euro e comprende il materiale didattico, i principali testi di riferimento per la frequenza del Master e altro materiale di supporto.
Sono disponibili borse di studio a copertura totale o parziale della tassa di iscrizione, offerte da enti ed aziende private.


Per informazioni:

Dott. Maria Rita Battaglia
Responsabile dell'organizzazione didattica e delle relazioni esterne
Tel.: 050 3157348
Fax: 050 9770067
e-mail master.mafab@ec.unipi.it

Sito web:
www.masterfamilybusiness.it

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.