Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica all’Università di Roma La Sapienza: in corso le iscrizioni

Notizia del 22/08/2006 ore 11:45

Istituito dal Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università degli studi di Roma ‘La Sapienza’, il Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica costituisce oggi il primo master italiano sull’industria musicale, specificamente dedicato alla formazione delle competenze e dei profili professionali espressamente richiesti dagli enti che operano nel settore.

La collaborazione con prestigiose aziende e istituzioni, sia in sede di progettazione dell’iter formativo che nella didattica in aula, ha favorito il successo delle due edizioni precedenti, culminate con la realizzazione in sede laboratoriale di prodotti fonografici, eventi musicali e format digitali per la musica in rete. Questi risultati costituiscono il punto di partenza della terza edizione che prevede un ulteriore ‘upgrade’ dell’iter formativo ed un arricchimento dei partner afferenti all’industria musicale italiana, nelle sue molteplici declinazioni.

L’articolazione della didattica prevede lezioni frontali, esercitazioni, laboratori e tirocini di formazione. Lezioni e laboratori sono svolti da docenti esperti del settore e da professionisti che operano nelle aziende e nelle istituzioni partner.

Il master ha durata annuale (con inizio a Novembre 2006) e si svolge presso al centro di Roma, vicino P.za di Spagna, presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Le domande di ammissione alle selezioni devono essere inviate tramite posta elettronica entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 7 Ottobre 2006.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il Sito del Master o contattare la Segreteria.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .