E' prevista per il 9 maggio 2008 l'ultima giornata di selezione utile per la nuova edizione del Master in Marketing e Comunicazione Enogastronomia, organizzato a Roma dalla business school Ateneo Impresa e giunto alla sua V edizione.
L'obiettivo del percorso formativo è formare i futuri manager esperti di marketing e comunicazione con competenze focalizzate sulla valorizzazione e promozione di prodotti e servizi del settore enogastronomico ed estese ad aspetti normativi, produttivi, distributivi e gestionali.
Il master, erogato in due sessioni, una primaverile (inizio aprile/maggio) e una autunnale (inizio ottobre), prevede una prima fase di 3 mesi di lezioni in aula svolte da Formatori Manager di importanti aziende, pronti a trasferire le strategie e le tattiche più efficaci per operare con successo nel Marketing e nella Comunicazione enogastronomica.
Al termine della fase d’aula inizierà un periodo di Stage di 3 mesi che verrà svolto presso la sede dell'azienda ospitante.
La quota di partecipazione è di 11.800 euro + I.V.A. ripartibili su richiesta in quattro rate. Sono dipsonibili numerose borse di studio.
Ateneo Impresa organizza le selezioni ogni 3 settimane circa. Il candidato potrà partecipare alla prova in ogni momento dell'anno, e in caso di ammissione scegliere in un secondo momento l'edizione cui iscriversi.
Per partecipare alla selezione compila ora la domanda on line. I posti sono limitati. Clicca subito.
Vai alla pagina di Ateneo Impresa.
Contatti:
Palazzo Giannelli Viscardi – Corso Vittorio Emanuele II. 18 – 00186 ROMA
Tel. (+39) 0669920231 (r.a.) – Fax (+39) 0669922515
E-mail: info@ateneoimpresa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.