E' prevista per il 9 maggio 2008 l'ultima giornata di selezione utile per la nuova edizione del Master in Marketing e Comunicazione Enogastronomia, organizzato a Roma dalla business school Ateneo Impresa e giunto alla sua V edizione.
L'obiettivo del percorso formativo è formare i futuri manager esperti di marketing e comunicazione con competenze focalizzate sulla valorizzazione e promozione di prodotti e servizi del settore enogastronomico ed estese ad aspetti normativi, produttivi, distributivi e gestionali.
Il master, erogato in due sessioni, una primaverile (inizio aprile/maggio) e una autunnale (inizio ottobre), prevede una prima fase di 3 mesi di lezioni in aula svolte da Formatori Manager di importanti aziende, pronti a trasferire le strategie e le tattiche più efficaci per operare con successo nel Marketing e nella Comunicazione enogastronomica.
Al termine della fase d’aula inizierà un periodo di Stage di 3 mesi che verrà svolto presso la sede dell'azienda ospitante.
La quota di partecipazione è di 11.800 euro + I.V.A. ripartibili su richiesta in quattro rate. Sono dipsonibili numerose borse di studio.
Ateneo Impresa organizza le selezioni ogni 3 settimane circa. Il candidato potrà partecipare alla prova in ogni momento dell'anno, e in caso di ammissione scegliere in un secondo momento l'edizione cui iscriversi.
Per partecipare alla selezione compila ora la domanda on line. I posti sono limitati. Clicca subito.
Vai alla pagina di Ateneo Impresa.
Contatti:
Palazzo Giannelli Viscardi – Corso Vittorio Emanuele II. 18 – 00186 ROMA
Tel. (+39) 0669920231 (r.a.) – Fax (+39) 0669922515
E-mail: info@ateneoimpresa.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.