Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Marketing e Comunicazione Enogastronomia di Ateneo Impresa: al via l’edizione 2008

Notizia del 24/04/2008 ore 10:07

E' prevista per il 9 maggio 2008 l'ultima giornata di selezione utile per la nuova edizione del Master in Marketing e Comunicazione Enogastronomia, organizzato a Roma dalla business school Ateneo Impresa e giunto alla sua V edizione.

L'obiettivo del percorso formativo è formare i futuri manager esperti di marketing e comunicazione con competenze focalizzate sulla valorizzazione e promozione di prodotti e servizi del settore enogastronomico ed estese ad aspetti normativi, produttivi, distributivi e gestionali.

Il master, erogato in due sessioni, una primaverile (inizio aprile/maggio) e una autunnale (inizio ottobre), prevede una prima fase di 3 mesi di lezioni in aula svolte da Formatori Manager di importanti aziende, pronti a trasferire le strategie e le tattiche più efficaci per operare con successo nel Marketing e nella Comunicazione enogastronomica.
Al termine della fase d’aula inizierà un periodo di Stage di 3 mesi che verrà svolto presso la sede dell'azienda ospitante.

La quota di partecipazione è di 11.800 euro + I.V.A. ripartibili su richiesta in quattro rate. Sono dipsonibili numerose borse di studio.

Ateneo Impresa organizza le selezioni ogni 3 settimane circa. Il candidato potrà partecipare alla prova in ogni momento dell'anno, e in caso di ammissione scegliere in un secondo momento l'edizione cui iscriversi.
Per partecipare alla selezione compila ora la domanda on line. I posti sono limitati. Clicca subito.

Vai alla pagina di Ateneo Impresa.

Contatti:
Palazzo Giannelli Viscardi – Corso Vittorio Emanuele II. 18 – 00186 ROMA
Tel. (+39) 0669920231 (r.a.) – Fax (+39) 0669922515
E-mail: info@ateneoimpresa.it

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.