Sono aperte fino al 18 novembre 2014 le iscrizioni al Master Part Time di I livello in Marketing Management, attivato dall’Università di Pisa e ora in edizione rinnovata dopo la grande esperienza sotto forma di Master in Management Aziendale.
In questi anni, il percorso ha avuto oltre 150 allievi, provenienti da corsi di studio diversi e da varie regioni, alcuni anche stranieri. Sono tutti al lavoro e molti di essi occupano posizioni professionali acquisite grazie ai contenuti e ai servizi ricevuti durante il master. Molti di questi ex allievi collaborano con il Mm, soprattutto in fase di placement dei nuovi diplomati.
Il Mm vuole sviluppare profili professionali in area Marketing: prodotto, brand, pricing, vendite, comunicazione, social media, digital, ecc. Le competenze necessarie per queste professioni sono assai diversificate: economia, psicologia, management, comunicazione. E’ per questo che il master è aperto a persone con background diversi e non strettamente economici o manageriali: ingegneria, diritto, discipline umanistiche, comunicazione sono le aree in cui cerchiamo candidati di cui valorizzare le potenzialità e le competenze in chiave di marketing.
Il Mm ha una formula part time e prevede un periodo di formazione in aula costituito da 21 moduli didattici. Le lezioni si svolgono nelle giornate di venerdì (dalle 9.00 alle 18.30) e sabato (dalle 9.00 alle 13.00).
Sono disponibili voucher formativi e borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master Marketing Management - Università di Pisa
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.