Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Marketing Management alla Sapienza di Roma: pubblicato il bando 2008/2009

Notizia del 06/10/2008 ore 14:58

E' online sul sito http://www.mumm.it/ il bando della settima edizione del Master Universitario in Marketing Management MUMM, promosso dal Dipartimento di Scienze della gestione d'impresa – Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma. La scadenza per la domanda d'iscrizione è il 19 dicembre 2008.

Il Master è istituito in partnership con il C.U.E.I.M. (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale), l’Istituto Guglielmo Tagliacarne, Fondazione dell’Unione Italiana delle Camere di Commercio per la promozione della cultura economica, L’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero), l’UNIDO, l’organismo delle nazioni Unite per lo sviluppo industriale dei paesi in via di sviluppo. Il master gode inoltre del patrocinio della Società Italiana di Marketing.

Il corso ha una durata annuale, prende avvio a gennaio 2009 e prevede un impegno full-time pari a 1.500 ore.

Il piano formativo è articolato in 7 aree didattiche che comprendono: 1)Business Administration, formazione manageriale di base, 2)Marketing Management, competenze specifiche di marketing strategico e operativo, 3)Marketing Projects, concreti progetti di marketing da svolgere in team, realizzati in partnership con le imprese, 4)Management Tools, tecniche per operare in modo efficace ed efficiente in un’organizzazione, 5)MUMM Highlights, incontri di approfondimento con testimonial di spicco del mondo accademico e imprenditoriale, 6)Business English, apprendimento della lingua inglese anche ai fini dell’ottenimento della certificazione internazionale e infine 7) Stage di Progetto, lo stage e la preparazione del project work finale realizzati presso una delle imprese partner del master.

Il Master, di I livello, è rivolto a giovani laureati, triennali e specialistici, provenienti da tutte le Facoltà, o a giovani manager, che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management.

Per ulteriori informazioni:
www.mumm.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.