Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Marketing Management alla Sapienza di Roma: pubblicato il bando 2008/2009

Notizia del 06/10/2008 ore 14:58

E' online sul sito http://www.mumm.it/ il bando della settima edizione del Master Universitario in Marketing Management MUMM, promosso dal Dipartimento di Scienze della gestione d'impresa – Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma. La scadenza per la domanda d'iscrizione è il 19 dicembre 2008.

Il Master è istituito in partnership con il C.U.E.I.M. (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale), l’Istituto Guglielmo Tagliacarne, Fondazione dell’Unione Italiana delle Camere di Commercio per la promozione della cultura economica, L’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero), l’UNIDO, l’organismo delle nazioni Unite per lo sviluppo industriale dei paesi in via di sviluppo. Il master gode inoltre del patrocinio della Società Italiana di Marketing.

Il corso ha una durata annuale, prende avvio a gennaio 2009 e prevede un impegno full-time pari a 1.500 ore.

Il piano formativo è articolato in 7 aree didattiche che comprendono: 1)Business Administration, formazione manageriale di base, 2)Marketing Management, competenze specifiche di marketing strategico e operativo, 3)Marketing Projects, concreti progetti di marketing da svolgere in team, realizzati in partnership con le imprese, 4)Management Tools, tecniche per operare in modo efficace ed efficiente in un’organizzazione, 5)MUMM Highlights, incontri di approfondimento con testimonial di spicco del mondo accademico e imprenditoriale, 6)Business English, apprendimento della lingua inglese anche ai fini dell’ottenimento della certificazione internazionale e infine 7) Stage di Progetto, lo stage e la preparazione del project work finale realizzati presso una delle imprese partner del master.

Il Master, di I livello, è rivolto a giovani laureati, triennali e specialistici, provenienti da tutte le Facoltà, o a giovani manager, che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management.

Per ulteriori informazioni:
www.mumm.it

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.