Lavorare nella politica non ha mai richiesto tante competenze professionali come in questo momento storico. Prendere parte attiva ad una campagna elettorale o alla vita di un partito, supportare l’attività di un candidato o esponente politico, sono attività che, senza una formazione specifica e senza la padronanza delle tecniche più moderne, rischiano di risultare improduttive.
In questo scenario, il Master in Marketing Politico di Rome Business School è stato progettato per fornire a quanti desiderano occuparsi o già si occupano di queste tematiche, un bagaglio di conoscenze e capacità operative d’eccellenza.
Il percorso è articolato in 15 sessioni didattiche, della durata di 3 ore ciascuna, seguite dalla realizzazione e dalla presentazione di un project work finale. Le lezioni possono essere fruite o in presenza a Roma o a distanza tramite piattaforma e-learning di ultima generazione, con lezioni online dal vivo e grande interazione docente-discenti.
Il Master in Marketing Politico è un percorso di eccellenza dedicato ad un massimo di 20 partecipanti che desiderano acquisire competenze d’eccellenza nella gestione efficace dei processi di comunicazione e marketing legati alle attività politiche e alle campagne elettorali.
La quota di partecipazione al Master è di € 2.500 iva inclusa. Le lezioni avranno inizio il 21 marzo 2016. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 3 marzo.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.