Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Mediazione per la Terza Età: edizione 2012

Notizia del 09/01/2012 ore 16:11

Cogliere l’opportunità per crearsi un lavoro in un momento di forte crisi come quello attuale è l’occasione offerta dalla prima edizione del Master in mediazione per la Terza Età. La relazione con l’anziano: strumenti e strategie, realizzato dalla Libera Università del 2000 col patrocinio della Pontificia Università Antonianum (sede: Roma Via Merulana, 124 – 00185 ROMA presso la Pontificia Università Antonianum).

Il Master offre la possibilità di imparare a realizzare concretamente un lavoro qualificato data dall’articolazione del corso che prevede: 1) lo stage presso l’università; 2) la realizzazione di un project work sul tema de “i centri di opportunità per la terza età; 3) la possibilità di collaborare attivamente all’organizzazione del Campus estivo che ogni l’anno l’Università organizza per i suoi associati; 4) la possibilità di presentare al Comitato Scientifico della Libera un proprio progetto per la realizzazione di una iniziativa e/o evento destinata agli anziani iscritti all’Associazione, che se valutata positivamente in base a un’analisi di fattibilità e al valore contenutistico, saranno realizzate con il supporto economico dell’Associazione; 5) la possibilità di pubblicare la tesi.

L’università prevede una serie di benefit e sconti sul costo dell’intero master: a) possibilità di rateizzazione del corso a tasso 0%; b) sconto del 10% in caso di saldo entro un mese dall’inizio delle lezioni o di iscrizione di più partecipanti insieme; c) bonus di € 50,00, trasferibile anche a familiari, per l’acquisto di un ulteriore percorso formativo. Inoltre, si segnala anche la possibilità, per chi non fosse interessato alla frequenza dell’intero master, di frequentare solo un modulo a propria scelta.

Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2012. Per i dettagli, il bando, la brochure, le modalità di iscrizione, il dettaglio dei costi e dei bonus offerti visita il sito http://www.liberauni2000.com.

Per informazioni: segreteria dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
Tel./Fax 06 70373533 – cell. 380 6816532 – 339 1952915.
Mail: info@liberauni2000.comlbaldassarra@alice.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.