L’Università degli Studi di Pavia ha istituito un Master in Medicina estetica, rivolto a trenta laureati in Medicina e Chirurgia e organizzato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 febbraio 2006.
Obiettivo del Master (di II livello) è quello di formare la figura professionale di Medico Estetico, impegnato più che nel trattamento di quadri patologici, nel mantenimento dello stato di salute e del benessere psicofisico del paziente.
Una finalità che il medico estetico consegue sia educando il paziente a gestire al meglio la propria persona sia intervenendo opportunamente con gli adeguati correttivi per minimizzare gli inestetismi, che possono essere causa di disagio.
Gli sbocchi professionali che si aprono al Medico Estetico variano dalla libera professione in Studi autonomi o Centri Polispecialistici, alla consulenza e direzione medica in Centri-Benessere, Palestre, Beauty Farm, Stazioni Termali e simili.
Il Master in Medicina Estetica è di durata biennale e prevede un impegno di 3000 ore (1500/anno) articolate in lezioni frontali e seminari presso le strutture dell’Università di Pavia (960 ore), oltre che esercitazioni pratiche, stage e visite presso Centri di Medicina Estetica, Centri-Benessere, Terme, Palestre, Aziende di settore, appositamente convenzionate (ore 600); attività di studio e preparazione individuale (ore 1440).
Docenti del Master sono professori in ruolo dell’Università degli Studi di Pavia, Docenti di ruolo di altri Atenei nonché esperti esterni.
Tra le materie oggetto di studio ci sono:
• Aspetti generali della Medicina Estetica e discipline propedeutiche
• Dermatologia e cosmetologia
• Termalismo, Flebolinfologia
• Cura della silouhette
• Tecniche e metodiche di Medicina Estetica
• Apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in Medicina Estetica
• Attività motorie
• Terapie complementari e non convenzionali
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.