Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Medicina estetica con stage in presenza e telemedicina alla Federico II di Napoli

Notizia del 18/03/2021 ore 11:17

Sono aperte le iscrizioni per il Master in Medicina estetica diretto da Francesco D’Andrea, direttore del reparto di Chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. La scadenza per la presentazione delle domande è il 26 marzo 2021.

La medicina estetica è una disciplina che si occupa della costruzione o ricostruzione dell’equilibrio psicofisico individuale e si rivolge a persone che desiderano migliorare la propria immagine attraverso la risoluzione dei propri inestetismi. Si tratta di una disciplina medica che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita; un settore della medicina estremamente particolare e in continua espansione, che affonda le radici in campi ed aree talvolta molto distanti tra loro. Il Master mira all’apprendimento e all’approfondimento cognitivo e applicativo delle metodiche di medicina estetica per i laureati in Medicina e Chirurgia.

Spinti dal perdurare della pandemia, l’edizione 2021 del Master sarà caratterizzata da alcune novità, come spiega il direttore Francesco D’Andrea: «Novità di quest’anno sarà uno spazio formativo dedicato alla telemedicina nel campo specifico della medicina estetica, per insegnare la gestione del paziente a distanza attraverso il teleconsulto, sia in fase preliminare per eseguire una preselezione dei pazienti per una accurata calendarizzazione dei trattamenti e sia in una fase successiva post trattamento, mediante videoconsulto che riduce al minimo indispensabile gli accessi in studio».

Al fine di garantire nel contempo sicurezza e adeguata formazione il percorso formativo si articolerà in una parte teorica con lezioni a distanza e una parte pratica, che rimane quella fondante del Master, in presenza ma a piccoli gruppi con partecipazione attiva dei discenti alle varie attività del programma di insegnamento. Nell’ottica delle battaglie condotte da D’Andrea, anche in veste di presidente della SICPRE (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica), contro l’abusivismo della professione e la richiesta al Governo di una legislazione ad hoc per i master universitari in Italia, si è cercato con questa formula di poter ottemperare alla difficoltà dovuta alla diffusione del Coronavirus: «Questo approccio – che nasce dall’emergenza sanitaria in corso – potrà essere utilizzato anche ad emergenza finita, al fine di snellire l’attività di studio e le procedure ottimizzando tempi e risorse».

Info per iscrizioni.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.