Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Master universitario di II livello in Medicina Estetica per l’a.a. 2013-14. Il master è diretto dal prof. Edoardo Raposio, direttore della Sezione di Chirurgia Plastica del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli studi di Parma.
Il Master, rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia, mira a qualificare medici in merito a tutti gli aspetti teorico-pratici inerenti una branca della medicina, la medicina estetica appunto, sempre in costante crescita ed evoluzione.
L'importanza di una particolareggiata e specifica formazione in medicina estetica risulta importante in quanto, a fronte della cospicua richiesta della popolazione di vari trattamenti in tale ambito (filler, laser, botulino, mesoterapia, terapia della cellulite ed altri inestetismi cutanei, etc…), tali argomenti non sono ancora oggetto di corsi specifici sia a livello di corso di laurea, sia per quanto concerne le varie scuole di specializzazione mediche post-laurea.
Il Master si propone quindi di conferire le basi teorico-pratiche per valutare il paziente dal punto di vista psico-fisico e gestirlo secondo regole appropriate di igiene alimentare, fisica, cosmetologica e psico-comportamentale, conoscere e applicare valide metodologie e tecniche in ambito medico-chirurgico, nonché di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze sugli aspetti integrativi e complementari della medicina estetica.
Il master è suddiviso in una parte teorico-pratica e in un tirocinio complementare comprensivo di altre forme di studio guidato e di didattica interattiva.
Per l’accesso al master, a numero chiuso, le iscrizioni saranno aperte fino a venerdì 10 gennaio 2014 (entro le ore 12).
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.