Avrà inizio a dicembre il nuovo Master internazionale in Medicina Estetica e Terapia Estetica, organizzato dall’Università degli Studi di Camerino. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 Novembre 2010.
Il Master, di II livello, avrà una durata biennale e sarà tenuto in modalità e-learning, così da favorirne la fruizione da partecipanti già impegnati professionalmente. La parte pratica della formazione sarà affidata a cicli di stage intensivi curati in collaborazione con il partner di UNICAM Scuola Europea di Medicina Estetica Sistemica (SEMES). Oltre alle attività di lezioni frontali ed e-learning è previsto uno stage presso la strutture consorziate con il Master.
E’ possibile attivare stage a Roma, Parma e Lecce in rapporto alle richieste dei discenti. Questo per consentire la frequenza in luoghi più vicini alla residenza abituale degli iscritti. Il Master è biennale; al termine di ciascun anno dovrà essere superato un esame. E’ quindi prevista la presentazione e discussione di una tesi di Master per il conseguimento del titolo.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore. L’ammissione è riservata a chi è in possesso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Per informazioni:
Segreteria
Centro di Ricerche Cliniche, Telemedicina e Telefarmacia, Università di Camerino
tel. 0737 403326; fax 0737-403325
email: master.ehealth@unicam.it
Direttore del Master:
Prof. Francesco Amenta (e-mail: francesco.amenta@unicam.it )
Vice Direttore del Master:
Prof. Vincenzo Varlaro (e-mail: vincenzovarlaro@virgilio.it).
Fonte: http://www.fitnesschic.it/fitness_medicine/universita-camerino-fitness-medicina-estetica.html
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.